Sport
5 Settembre 2014
Anticipo per i biancazzurri dopo il ko con il Pontedera: Brevi pensa al 4-3-3 con il 'deb' Capece, anche la Curva al seguito della squadra

La Spal cerca il riscatto a Savona

di Federico Pansini | 3 min

Leggi anche

Sport e inclusione lungo la Darsena

Due giornate intense, dense di significato e ricche di emozioni: l’11 e il 12 maggio resteranno impressi come un momento speciale per il progetto Vis Inclusive, promosso da Vis 2008 e Vis Rosa

Un funnel nei cieli di Fiscaglia

Tre scatti arrivati alla pagina Facebook di Emilia Romagna Meteo mostrano un "funnel piuttosto pronunciato nel ferrarese" che intorno alle 15 è stato avvistato da Massa Fiscaglia. Poco dopo, sulla stessa pagina, sono arrivate altre foto che però mostrano lo stesso episodio dalla prospettiva di Migliarino e Ostellato

Mister Brevi pensa al 4-3-3 nella prima trasferta del campionato a Savona

Mister Brevi pensa al 4-3-3 nella prima trasferta del campionato a Savona

Può una sconfitta, seppur brutta, pesante e meritata, minare un lavoro quotidiano di oltre due mesi sul campo? Non potrebbe in un universo dove la pazienza regna sovrana, può invece nel mondo del calcio, dove le sentenze e i giudizi, giusto o sbagliato che sia, li fanno i risultati e nient’altro.

Non sorprende, o meglio, non dovrebbe dunque sorprendere che la pessima “prima” di campionato giocata dalla Spal domenica scorsa al “Mazza” contro il Pontedera abbia dato vita a scie e ondate di polemiche, veleni e prime accuse, alcune scaturite dai contrasti interni, nati sull’onda dell’amarezza per il brutto debutto: il Presidente Mattioli che non risparmia le prime “stoccate” di stagione al mister biancazzurro Brevi (reo di alcune scelte discutibili, secondo il massimo dirigente, e di non aver rispettato la regola dell’età media, utile per i contributi della Lega a fine stagione), una parte di tifosi che si dividono in due raggruppamenti (pro Brevi anti Mattioli, pro Mattioli anti Brevi), l’altra parte dei supporters estensi che criticano chi critica.

Nulla di nuovo, il consueto gioco delle parti e in fondo il calcio è bello perché appartiene alla diversità di idee. Pericoloso, al tempo stesso, creare attorno ad una squadra completamente nuova un clima già così esasperato:  così ecco all’inizio della settimana corrente, l’incontro tra Mattioli, mister Brevi e il digì Vagnati. Nulla di così trascendentale (le critiche del Presidente nei confronti di squadra e tecnico, lo scorso anno, furono durissime in alcuni casi e questo non ha comunque impedito alla Spal di tagliare il traguardo promozione/salvezza), solo una chiacchierata per ritrovare l’equilibrio nel primo momento di difficoltà della stagione. Un modo per gettarsi alle spalle lo “scivolone” con il Pontedera e guardare alla prossima sfida, domani alle 15, sul campo del Savona, dove i biancazzurri cercheranno di togliere lo zero dalla casella dei punti in classifica.

In settimana si è chiuso il mercato, e nonostante per oltre un mese in via Copparo si fosse parlato di un difensore come ultimo tassello della campagna acquisti, sono arrivati l’attaccante De Cenco e il centrocampista Capece. Forse proprio la sconfitta di domenica e i difetti emersi nell’ultimo periodo del pre-campionato hanno spinto Brevi e la dirigenza spallina a prendere in considerazioni altri profili per i rinforzi, piuttosto che un difensore: la scelta del centrocampista ex Ascoli potrebbe infatti celare l’intenzione di trovare una alternativa al 4-2-3-1 sin qui utilizzato dal trainer ex Catanzaro, virando su un 4-3-3 che potrebbe in questo momento garantire alla Spal maggiore “densità” in mezzo al campo.

Con l’eventuale nuovo modulo, Capece troverebbe spazio già dal 1′ domani a Savona, formando il terzetto in mediana con Togni e Landi (oppure Gentile). Brevi dovrà fare a meno degli squalificati Fioretti e Giani: in attacco Germinale potrebbe pure agire come punta centrale, venendo affiancato da Lazzari e Filippini, mentre in difesa è pronto Silvestri a formare il tandem con Gasparetto al centro della difesa, completata da Ferretti e Legittimo (o Rosina) davanti a Menegatti tra i pali.

Fischio d’inizio al “Bacigalupo” di Savona sabato, ore 15: al seguito della Spal anche i ragazzi della Curva Ovest, che torneranno in trasferta dopo diversi anni di assenza in segno di protesta nei confronti della Tessera del tifoso.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com