Sport
1 Settembre 2014
Biancazzurri travolti dal Pontedera: finisce 3 a 0 per i toscani, espulsi Giani e Fioretti

La Spal crolla al debutto

di Federico Pansini | 5 min

Leggi anche

Sport e inclusione lungo la Darsena

Due giornate intense, dense di significato e ricche di emozioni: l’11 e il 12 maggio resteranno impressi come un momento speciale per il progetto Vis Inclusive, promosso da Vis 2008 e Vis Rosa

Un funnel nei cieli di Fiscaglia

Tre scatti arrivati alla pagina Facebook di Emilia Romagna Meteo mostrano un "funnel piuttosto pronunciato nel ferrarese" che intorno alle 15 è stato avvistato da Massa Fiscaglia. Poco dopo, sulla stessa pagina, sono arrivate altre foto che però mostrano lo stesso episodio dalla prospettiva di Migliarino e Ostellato

Imprese: in calo aperture e chiusure in provincia di Ferrara

Aperture (544 unità) e chiusure (767 unità) in contrazione, con un bilancio nei primi 3 mesi di quest’anno, quello dell’anagrafe delle imprese ferraresi, di poco negativo con un saldo che si attesta -223 unità, pari ad un tasso del -0,70%, a fronte del -0,15% dell’Emilia Romagna e del -0,05% dell’Italia

L'entusiasmo dei tifosi biancazzurri alla prima gara di campionato della Spal

L’entusiasmo della Curva Ovest alla prima gara di campionato della Spal

Un pomeriggio da incubo, quello vissuto dai tifosi biancazzurri e dalla squadra di mister Oscar Brevi. Nel giorno del tanto atteso debutto in campionato, Giani e compagni cadono malamente al “Paolo Mazza” venendo sconfitti per 3 a 0 dal Pontedera.  La Spal sfodera una prestazione senza acuti mettendo in mostra al tempo stesso tanti difetti che andranno corretti prontamente da mister Brevi: squadra senza idee e poca precisione, reparti staccati ed errori individuali e di reparto in serie. Sabato prossimo, sul campo del Savona, i biancazzurri saranno già chiamati ad una prestazione di ben altro spessore, per dimostrare che quello con il Pontedera è stato solamente un brutto scivolone e non un campanello d’allarme.

E dire che l’inizio della Spal nella gara di domenica al “Mazza” aveva fatto ben sperare i quasi 3700 spettatori presenti: Brevi rispetto alle indicazioni della vigilia sceglie Lazzari al posto di Di Quinzio nel 4-2-3-1 iniziale. I biancazzurri partono in maniera decisa, mettono il Pontedera nella sua metà campo, attaccano e cercano spesso la soluzione sugli esterni, sfruttando la velocità di Filippini e dello stesso Lazzari, miglior giovane dello scorso campionato di Seconda Divisione. Al 5′ Gasparetto sfrutta il suo metro e novantasei di altezza, per andare a racogliere il corner di Filippini, ma il colpo di testa dell’ex centrale del Cittadella finisce sul corpo del portiere ospite Ricci. Ancora di testa pericolosi gli estensi: questa volta è Fioretti al 10′ a cercare la girata su traversone di Filippini dal versante mancino, ma l’incornata del centravanti non trova lo specchio della porta finendo sul fondo.

Fiammate biancazzurre spente, improvvisamente, al 22°: Gentile controlla un pallone al limite dell’area di rigore della Spal, si avventura in un dribbling improbabile e pressato dai giocatori toscani perde il pallone che finisce sul sinistro letale di Grassi. Conclusione raoterra e palla nell’angolino alle spalle di Menegatti. Un gol che cancella, inspiegabilmente, tutte le certezze di Giani e compagni: la squadra si “slega” e rischia due minuti più tardi di capitolare nuovamente. Togni (buon inizio ma poi in calo per il resto della gara), serve Germinale che però perde il pallone, ripartenza fulminante del Pontedera e Scardina si presenta in area dopo aver bruciato sullo scatto Giani, trovando però la mano di Menegatti che con un ottimo intervento mette in angolo.

La Spal sbaglia tutto lo…sbagliabile: passaggi, geometrie, azioni. E anche l’occasione per rimettere il risultato in parità: Gentile stacca su corner da ottima posizione, ma la sfera finisce sul fondo. Il Pontedera prende coraggio e chiude la manovra biancazzurra sfruttando la velocità dei suoi giocatori d’attacco. Minuto 45: lancio dalle retrovie che coglie impreparata la difesa estense, Giani sembra in vantaggio ma viene superato da Scardina in velocità, cercando poi il recupero alla disperata. Il contatto c’è, seppur non violento, al limite dell’area, e arriva il fischio dell’arbitro Lanza: per il capitano e difensore biancazzurro inevitabile cartellino rosso per fallo da ultimo uomo. Spal in 10, a pochi secondi dall’intervallo, e pessime avvisaglie in vista della ripresa.

Mister Brevi prova a scuotere la squadra al rientro in campo: dentro Silvestri per Ferrettì e Landi per Gentile. Ma serve a poco: Settembrini controlla dai 25 metri e con una conclusione forse deviata infila Menegatti per il 2 a 0 degli ospiti. Ma il pomeriggio orribile per la Spal non è ancora finito: al 7° Fioretti controlla in area e pressato da un difensore del Pontedera si lascia cadere. Il direttore di gara non abbocca ed anzi, in maniera forse troppo fiscale, ammonisce il centravanti biancazzurro, al secondo giallo. Spal in nove, sotto di due reti e partita praticamente conclusa: resta il tempo per anche per il 3 a 0 del Pontedera, su errore di Legittimo e segnato da Madrigali su ottimo servizio di Grassi al limite dell’area. I toscani giocano sino al 90′ e non risparmiano entrate anche piuttosto dure: al 30° ecco il terzo rosso della gara, con Dalla Latta allontanato dal campo dopo una gomitata rifilata a Landi.

Straordinari, infine in un clima quasi surreale, i tifosi della Curva Ovest che incitano la squadra incessantemente ed al 90′, nonostante una bruttissima sconfitta, salutano la squadra di Brevi con un applauso convinto, mentre i giocatori dal campo ringraziano e si scusano per il pesante ko. L’entusiasmo del pubblico spallino rimane l’unica immagine lieta di una domenica da dimenticare, e in fretta.

Prima della gara, intanto, la società biancazzurra ha deciso di prolungare la campagna abbonamenti: i tifosi spallini potranno sottoscrivere la tessera per la nuova stagione da domani (lunedì) sino a venerdì pomeriggio.

Il tabellino della gara:

Spal-Pontedera 0-3

SPAL (4-2-3-1): Menegatti 5,5; Ferrettì 4,5 (dal 1’st Silvestri 5,5), Gasparetto 5,5, Giani 4, Legittimo 4,5; Gentile 4,5, Togni 5,5; Lazzari 5, Germinale 4,5, Filippini 5 (30’ st Finotto ng); Fioretti 5. A disp.: Albertoni, Silvestri, Landi, Bellemo, Di Quinzio, Veratti. All.: Brevi 5.

Pontedera (3-5-2): Ricci; Madrigali, Vettori, Gasbarro, ; Luperini, Bartolomei (24’ st Della Latta), Caponi, Grassi (32’ st Polvani ng), Galli; Settembrini, Scardina (25’ st Cesaretti). A disp.: Cardelli, Di Santo, Paparusso, Tazzari. All.: Indiani.

Arbitro: Lanza di Nichelino 5.

Marcatori: 22’ pt Grassi (P), 1’ st Settembrini (P), 20’ st Madrigali (P)

Note: spettatori 3694 totali di cui 1683 abbonati e 2011 paganti.

Ammoniti: Gentile, Filippini, Silvestri (S), Galli (P).

Espulsi: Giani (S) al 44’ pt per fallo da ultimo uomo; Fioretti (S) al 7’ st per doppia ammonizione; Della Latta (P) al 28’ st per comportamento non regolamentare.

Angoli: 4-0.

Recupero: 1’ pt; 3′ st.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com