Comacchio
12 Agosto 2014
Fabbri: "Segnalato l'episodio, se è reato prenderemo provvedimenti"

Il Duce naviga ai lidi, lamentele tra i visitatori

di Ruggero Veronese | 2 min

Leggi anche

Operazione antidroga in Gad: arrestato pusher con 25 dosi di marijuana

Prosegue l'attività di contrastoallo spaccio di stupefacenti nella zona Gad di Ferrara, dove nel pomeriggio di martedì i carabinieri della Sezione Radiomobile, in collaborazione con la Polizia Locale e l'unità cinofila, hanno arrestato un uomo trovato in possesso di 25 dosi di marijuana pronte per essere vendute

“Zeus” libero dopo l’arresto: 19enne ferrarese accusato di stalking e minacce

È tornato in libertà con l’obbligo di firma il 19enne ferrarese che si fa chiamare “Zeus” sui social, arrestato lunedì sera a Montecchio Precalcino (Vicenza) per resistenza a pubblico ufficiale. Il giovane, formalmente incensurato, è indagato per un presunto caso di stalking aggravato da minacce violente nei confronti di una coetanea padovana, sua ex compagna

Si ferisce accidentalmente a un braccio e muore dissanguato

Tragico incidente domestico a Voghiera, dove - durante la tarda serata di martedì 6 maggio - un 48enne di nazionalità rumena è morto dissanguato per una grave e profonda ferita al braccio riportata dopo essere finito accidentalmente contro una porta a vetri della propria abitazione

Arrestato in zona Gad: spintona gli agenti per fuggire, ma viene bloccato

Un nuovo intervento della Polizia di Stato nella zona Gad si è concluso con l’arresto di un cittadino nigeriano. L’uomo è accusato di resistenza a pubblico ufficiale ed è stato denunciato anche per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, violazione del foglio di via obbligatorio e rifiuto di fornire le proprie generalità

10610660_10203941169277178_8038953913400694623_n (1)Una motonave ormeggiata nel canale di Portogaribaldi, pronta a portare i turisti in visita ai lidi ad ammirare le meraviglie naturali del Delta. O almeno una parte dei turisti, visto che un buon numero di questi, una volta giunto davanti all’attracco, ha scelto un’altra imbarcazione o un altro modo per trascorrere il pomeriggio. Il motivo? Un ritratto di Benito Mussolini affisso in bella vista – e rivolto verso l’esterno –  dalla cabina del timoniere.

Il fatto ci viene segnalato – con toni assai diversi – da vari lettori. Alcuni, indignati dal vedere un ritratto del Duce  mostrato con tanto orgoglio, domandano se sia configurabile il reato di apologia del fascismo, altri chiedono un intervento delle istituzioni locali di fronte a un fenomeno che può creare un danno di immagine al turismo sulla costa. Quali che siano le risposte, di certo c’è chi non ha decisamente apprezzato l’idea del timoniere della “Kelley” e domenica, dopo aver cambiato piani per il proprio pomeriggio, ha deciso di segnalare il fatto alla stampa.

Impossibile dare una risposta tecnica al quesito giuridico, dal momento che per sua natura il reato di apologia del fascismo si presta a numerose e molteplici interpretazioni. È possibile però segnalare il tutto alle istituzioni comacchiesi, che affermano di non essere ancora state informate dei fatti. “Non ne siamo a conoscenza – commenta l’assessore al turismo Sergio Provasi -, ma se qualcuno pensa che vi sia una apologia di fascismo potrà fare una denuncia. Vicino a Verona c’è un ristorante con un fascio littorio, ma non mi risulta che sia mai stato fatto togliere”.

Durante la giornata Provasi e il sindaco Marco Fabbri si sono recati sul posto per effettuare un sopralluogo e nel frattempo hanno attivato le forze dell’ordine per verificare la segnalazione. “Siamo passati a controllare, ma senza trovare la barca, e abbiamo avvisato la polizia municipale per capire se ci sono estremi di reato. Se sussistono, sicuramente prenderemo provvedimenti, ma sicuramente è un atto da condannare anche dal punto di vista dell’opportunità. In ogni caso, anche se non ci fossero estremi per una denuncia, cercheremo di sensibilizzare l’operatore per togliere al più presto quell’immagine”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com