Sport
17 Giugno 2014
Firma e presentazione per l'eclettico attaccante proveniente dal Monza

Spal, altro colpo: ecco Finotto

di Federico Pansini | 4 min

Leggi anche

Sport e inclusione lungo la Darsena

Due giornate intense, dense di significato e ricche di emozioni: l’11 e il 12 maggio resteranno impressi come un momento speciale per il progetto Vis Inclusive, promosso da Vis 2008 e Vis Rosa

Il Digì Davide Vagnati, a sx, con il neo acquisto della Spal Mattia Finotto

Il Digì Davide Vagnati, a sx, con il neo acquisto della Spal Mattia Finotto

Se lo scorso venerdì, in parallelo con l’addio al calcio di Capitan Varricchio, aveva portato a Ferrara direttamente dalla serie cadetta il regista Miglietta, il primo acquisto spallino per la stagione 2014-2015 ormai alle porte, la settimana biancazurra inizia con il secondo botto del mercato. La Spal ha infatti ingaggiato Mattia Finotto, uno dei giovani più promettenti della Lega Pro, considerati tra i talenti di maggior avvenire dopo l’ultimo biennio con la maglia del Monza (18 reti in 62 gare giocate).

Le voci di un interesse nei confronti del giocatore veneto classe 1992 erano iniziate a circolare nelle ultime ore, quando da più parti era diffusa l’impressione che la Spal dovesse però pure superare la concorrenza di diverse altre squadre di Lega Pro intenzionate ad accaparrarsi le prestazioni di Finotto: i dirigenti biancazzurri, Presidente Mattioli e digì Davide Vagnati, sono però stati bravi a lavorare sottotraccia nelle ultime settimane e raggiungere con il giocatore un accordo su base triennale. L’ex brianzolo, che può agire da trequartista o attaccante esterno è elemento che offre ottima tecnica, rapidità e fantasia: qualità che lo rendono parte fondamentale nello scacchiere tattico della nuova Spal di mister Brevi e nel 4-2-3-1 su cui il neo tecnico punta in vista del prossimo campionato.

«Quello di Mattia è un innesto importante – ha spiegato il digì Vagnati nel corso della presentazione del neo acquisto in Via Copparo, poco dopo la firma sul contratto -. Lo consideriamo tra i giovani con maggior talento in Lega Pro, con un grande potenziale che ha già mostrato al Monza nel corso delle ultime stagioni. C’erano tante squadre che lo corteggiavano, ma una volta che gli abbiamo presentato il progetto ha dimostrato subito grande entusiasmo, esaltato dalla possibilità di poter giocare davanti al pubblico che ha ammirato da avversario. Per lui la Spal è una grande occasione, qui potrà affermarsi e crescere ulteriormente mostrando le grandi qualità in suo possesso».

E proprio Finotto conferma le parole del Direttore Generale spallino: «Il “Mazza” mi ha impressionato, giocare davanti ad un pubblico simile con la maglia della Spal deve essere qualcosa di straordinario. Non è stato difficile scegliere la Spal, perchè questa è una piazza storica del nostro calcio, e perchè il Direttore e il Presidente mi hanno mostrato immediatamente grande stima ed apprezzamento. Sono felice di essere qui, c’è un progetto stimolante e farò il massimo per ripagare le attese della società che puntato su di me. So che posso e devo migliorare: voglio segnare maggiormente, anche se come caratteristiche credo di trovarmi meglio nel ruolo di trequartista rispetto a quello di punta dove in alcune occasioni ho giocato nel recente passato».

Miglietta, Finotto ma non solo. Il mercato della Spal è entrato nel vivo: sembra essere davvero questione di giorni l’ufficialità per il portiere Albertoni (primavera del Genoa), Cremonesi (reduce da 22 presenze in B  con il Crotone), Germinale (attaccante svincolato dal Catanzaro) e per la giovane punta Pierandrei (dalla Jesina). Vicinissimo, stando alle ultime indiscrezioni, anche l’accordo con Conti, centrocampista 22enne e l’esterno Filippini, classe 1987: entrambi sono stati avversari dei biancazzurri nel corso dell’ultima stagione, con le maglie di Vecomp e Torres.

La dirigenza biancazzurra ha poi in programma nei prossimi giorni un incontro importante con il Pisa: sul tavolo il nome forte per la maglia numero 9, Rachid Arma, che per i suoi trascorsi con la maglia spallina nel recente passato non ha certo bisogno di presentazioni. Il giocatore è sotto contratto con la società toscana, ma non sembra rientrare nei piani per il prossimo campionato. Bisognerà studiare una soluzione per il suo ritorno (si tratterebbe della seconda volta) a Ferrara, ma la Spal punta su di lui come primo nome per il ruolo di attaccante titolare e avrebbe già un accordo di massima con la punta di origini marocchine. Le alternative ci sono, ma Mattioli e Vagnati attendono di capire, prima di virare su altri obiettivi, le possibilità concrete di arrivare ad Arma.

Nel mentre la Spal cercherà di portare a termine anche i discorsi con Milan e Inter per diversi giovani che potrebbero fare al caso di mister Brevi (il rossonero Ferretti, come terzino destro, e i difensori Eguelfi e Pasa dal vivaio nerazzurro).

Per diversi giocatori in arrivo, altri appartenenti alla rosa dello scorso anno difficilmente resteranno in biancazzurro: per Cozzolino si parla di un possibile scambio con il centrocampista del Mantova Schiavini (classe 1990) mentre gli arrivi sicuri di Finotti e quelli probabili di Filippini e Germinale, riducono di molto la possibile conferma di un prestito di Di Quinzio dall’Albinoleffe (i bergamaschi chiedono un corposo conguaglio).

Non sono da escludere, infine, ulteriori innesti di nomi che al momento non sono di dominio pubblico: la società estense ha infatti dimostrato, proprio con l’arrivo di Finotto, di saper lavorare a fari spenti e di puntare a giocatori di spessore per affrontare con ambizioni tutt’altro che rinunciatarie il campionato di Lega Pro Unica del prossimo anno.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com