Motori
1 Aprile 2014
La nuova version è stata modificata nei punti focali dell’esterno

Tempo di restyling per la 3008

di Bruno Allevi | 3 min

30081La Peugeot ristilizza il suo crossover di successo, il 3008. La vettura francese è disponibile con 1 Motore 1600 a Benzina da 120 o 156 cv, 2 Motori Turbodiesel (1600 da 115 cv, 2000 da 150 o 163 cv), 1 Motore Diesel Hybrid (2000 da 200 cv), negli allestimenti Access, Active, Business, Allure.

Rispetto alla precedente 3008, la sua versione restyling è stata modificata nei punti focali dell’esterno che più di altri sentono il peso degli anni: il frontale e la coda. Nel frontale fa la sua comparsa un cofano allungato che funge da proiezione per la grande mascherina centrale cromata, mentre i gruppi ottici si allungano ancor di più per seguire l’andamento del cofano (ora dispongono di luci a led diurne). Posteriormente invece sono state modificate le tonalità cromatiche dei fari (forma immutata, ora sono leggermente bruniti). Salendo a bordo, l’abitacolo è curato,  e molto spazioso e modulabile. Oltre a ciò è molto luminoso grazie all’ampia metratura e al tetto panoramico che arriva a 5 metri quadri di superficie. Analizzando la consolle, in sommità vi è lo schermo a scomparsa del navigatore, seguito a ruota da una serie di tasti utili per la vita di bordo. In centro consolle vi sono i comandi clima e radio, mentre nel tunnel centrale, accanto al cambio, vi è la rotellina del Grip Control (scelta fra 5 superfici diverse per rendere la 3008 perfetta in ogni situazione di guida). Il quadro strumenti è elegante e completo, assai leggibile.

Ed ora il momento del test drive: la Peugeot 3008 guidata è stata la 1600 HDI Allure da 31779 euro.  La Peugeot rinnova la 3008, il suo crossover, rendendolo più sportivo e somigliante al nuovo family feeling della casa francese. Su strada la vettura transalpina è comoda e confortevole, spaziosa sia anteriormente che posteriormente. Inoltre è maneggevole  e facile da guidare, e, grazie al Grip Control sa interpretare e uscire al meglio da qualunque situazione o fondo stradale. Il cuore che pulsa sotto il cofano della 3008 è il 1600 HDI da 115 cv. Questo motore è l’espressione perfetta del motto “cuore piccolo, grandi prestazioni” in quanto nonostante la piccola cilindrata, le sue prestazioni e la sua potenza non lo fanno per nulla sfigurare e lo fanno sicuramente preferire a motori più alti di cilindrata e più assetati. Infine il listino prezzi: si va da 22030 € della 1600 120 cv Access per arrivare a 27830 € della 1600 156 cv Allure (Benzina), si va da 24030 euro della 1600 HDI Access per arrivare a 31380 euro della 2000 HDI 163 cv Allure Automatica (Diesel), si va da 36000 euro della  2000 HDI Hybrid4 85g per arrivare a 37500 euro della 2000 HDI Hybrid4 (Diesel Hybrid).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com