Guida alla scelta dell’olio motore: viscosità, sigle e consigli pratici
Ti sei mai trovato davanti allo scaffale degli oli motore, confuso tra sigle come 5W-30, API SP o ACEA C3, senza sapere quale scegliere per la tua auto?
Ti sei mai trovato davanti allo scaffale degli oli motore, confuso tra sigle come 5W-30, API SP o ACEA C3, senza sapere quale scegliere per la tua auto?
Gli pneumatici rappresentano uno degli elementi più sottovalutati quando si parla di impatto ambientale nel settore automobilistico
Viaggiare su due ruote non è solo un modo per spostarsi, ma un vero e proprio stile di vita che richiede sicurezza, comfort e affidabilità. Da oltre quindici anni, Motoabbigliamento.it interpreta alla perfezione queste esigenze
Sapere quando cambiare le gomme auto è fondamentale per garantire sicurezza, comfort e conformità alle leggi vigenti, soprattutto per chi guida a Roma, dove le condizioni stradali possono variare tra traffico intenso e pavimentazioni sconnesse
I veicoli Plug in Hybrid costituiscono il connubio perfetto per chi desidera avere tutti i vantaggi della mobilità elettrica, ma non è ancora pronto a fare il grande passo verso un veicolo 100% elettrico
A poco più di quattro anni dalla presentazione ufficiale del 3008, avvenuta nel febbraio 2009 al Salone di Ginevra, Peugeot ha aggiornato il suo crossover di successo, inserendo i più recenti codici stilistici, prevedendo nuove motorizzazioni ed allestimenti ed arricchendone le dotazioni di serie.
Mantenendo inalterati tutti i suoi punti forti, il 3008 MY 2014 si veste di una nuova eleganza in linea con il più recente family feeling Peugeot, sottolineato dalla nuova calandra cromata, dagli inediti proiettori anteriori Xeno, dallo sguardo vivo impreziositi dalla firma luminosa a LED e dall’elegante nuovo gruppo ottico posteriore caratterizzato da tre artigli luminosi che lo rende unico ed immediatamente riconoscibile. Le linee precise ed espressive trasmettono solidità e modernità. Il fascione paracolpi anteriore rafforza le sensazioni “off road”, soprattutto grazie ai robusti elementi di protezione neri, in continuità con i gruppi ottici, nei quali si inseriscono i fari fendinebbia, ognuno attraversato da due elementi cromati. Posteriormente, i parafanghi dalla bombatura pronunciata sposano i gruppi ottici color rubino, le cui linee particolarmente tecnologiche evocano la presenza di LED.
Il restyling è intervenuto anche sul posto guida. Oggi il conducente dispone di un cockpit ergonomico e domina la strada dalla posizione di guida rialzata. L’abitacolo curato e sempre più chic si è arricchito di finiture esclusive : maniglia di design, console centrale inclinata nero lucido, cerchi cromati che vanno ad aggiungersi al ricco equipaggiamento di serie fra cui il freno di stazionamento elettrico, che si inserisce automaticamente quando si spegne il motore e si disinserisce alla ripartenza. E’ abbinato alla funzione Hill Assist (partenza assistita in pendenza), che blocca temporaneamente il veicolo in sosta in pendenza, e facilita le partenze in salita mantenendo il veicolo frenato per circa 2 secondi quando viene avvertita una pendenza critica.
Completano gli interventi lo schermo centrale da 7’’ a scomparsa che integra il computer di bordo, l’autoradio, la telecamera posteriore utilissima per retromarcia e parcheggio e le indicazioni dei rilevatori di ostacoli anteriori e posteriori.
La capacità di carico è significativa e compresa fra 512 e 1604 litri. L’ingegnoso piano di carico modulare a 3 livelli e la panchetta posteriore abbattibile rendono semplice il carico/scarico bagagli in tutte le situazioni. Con il sedile anteriore, lato passeggero, abbattuto la lunghezza del piano di carico raggiunge i 2,62 metri. 3008 è inoltre dotato di molti vani in abitacolo tanto pratici quanto discreti, di una torcia portatile e tre prese 12V, per il comfort di ciascun occupante. L’appoggiagomiti centrale nasconde un grande vano ventilato, ideale per contenere i CD o una bottiglia d’acqua.
Molta attenzione viene dedicata alla sicurezza attiva e passiva. La struttura di 3008 è rinforzata e ottimizzata (in particolare con la presenza di una tripla via di forza anteriore o dell’assorbitore Bogé Wagon) per la massima protezione degli occupanti in caso di urto. Inoltre in caso di urto si attivano sei airbag : i due frontali proteggono gli occupanti anteriori, e ammortizzano la proiezione del corpo in avanti, quelli laterali anteriori si interpongono tra il corpo degli occupanti e il pannello ella porta ed, infine, i due a tendina limitano i rischi di traumi alla testa, associati agli airbag laterali.
Impressioni di guida. Il 3008 si posiziona all’incrocio di diversi “mondi automobilistici”: quello dei SUV compatti, quello delle monovolume e quello delle berline. Da questi prende gli elementi più significativi, a cui aggiunge alcune tecnologie inedite che gli permettono di coniugare prestazioni spesso ritenute contrastanti quali il piacere di guida a bordo di un veicolo “alto” e la motricità migliorata nel pieno rispetto dell’ambiente. Il crossover transalpino, grazie a questa sintesi anticonformista e a scelte stilistiche decisamente personali, offre ai clienti che cercano modernità, praticità e piacere di guida, soluzioni originali e una polivalenza ottimale.
La vettura in prova (3008 restyling 1.6 e-HDi da 115 Cv, cambio robotizzato Etg6, in allestimento Allure) è risultata molto maneggevole in città come in autostrada regalando sensazioni dinamiche degne di una berlina. La sua importante larghezza 1837 mm le conferisce un’eccellente sicurezza passiva laterale e un’abitabilità di spicco. L’altezza, che raggiunge 1639 mm, offre una posizione di guida alta e un abitacolo dalle dimensioni generosissime per tutti gli occupanti. L’abitacolo è anche particolarmente luminoso grazie al grande tetto panoramico in cristallo oscurato. La console centrale è orientata verso il guidatore ed ogni comando è a portata di mano.
Lo sterzo è preciso e assicura una buona trasmissione delle informazioni, a vantaggio di una grande maneggevolezza.
I pulsanti della plancia, di tipo aeronautico, sono molto pratici e permettono di gestire efficacemente tutti i parametri del veicolo. Le principali informazioni di guida (velocità, cruise control e distanza dal veicolo che precede) sono proiettate sul Color Head Up Display, uno schermo trasparente in policarbonato, con trattamento antiriflesso, a scomparsa, collocato davanti al posto guida, che consente al guidatore di disporre di alcuni dati essenziali senza mai distogliere lo sguardo dalla strada.
La vetratura laterale stratificata ha portato ad un significativo miglioramento del comfort acustico anche alle alte velocità e su tracciati sconnessi. Le ampie carreggiate (1.532 mm quella anteriore e 1.527 mm quella posteriore, sia con pneumatici da 17” che da 18”), così come la generosa larghezza dei pneumatici e dei cerchi, contribuiscono alla stabilità della scocca, alla precisione e alla la tenuta di strada della vettura in tutte le situazioni: nella guida in rettilineo ed in caso di decelerazione o di frenata in curva.
L’intera gamma 3008 è dotata di serie del sistema ESP che comprende l’antipattinamento (ASR o opzione Grip Control), l’assistenza alla partenza in salita (Hill Holder), il controllo di stabilità (CDS), l’ABS, il ripartitore elettronico di frenata (REF), e l’assistenza alla frenata di emergenza (AFU). Può essere disattivato e si reinserisce automaticamente a una velocità superiore ai 50 km/h. L’accensione automatica delle luci di emergenza, in caso di forte decelerazione, completa questo dispositivo.
Buoni i consumi. In modalità automatica, il cambio robotizzato permette, grazie alla gestione elettronica, di ottimizzare i cambi marcia, garantendo un risparmio nei consumi di carburante rispetto ad un cambio manuale. Con tale cambio e pneumatici da 18’’ il consumo di carburante si attesta su 4,2 lt/100 Km nel ciclo combinato (4,5 in città e 4,0 nell’extraurbano). La velocità massima è di 183 Km/h e passa da o a 100 in 12,6 sec. Sono in tutto sei le motorizzazioni : quattro diesel con potenze comprese fra 115 e 163 Cv e due benzina con motori rispettivamente di 120 e 155 Cv.
Allestimenti e prezzi. Sono quattro gli allestimenti (Access,Active, Business ed Allure) con livelli crescenti di equipaggiamenti di serie. Nove le colorazioni metallizzate della carrozzeria : blu tempesta, grigio alluminio, grigio shark, nero perla, vapor grey, rich oak, rosso rubino, madreperla e pastello. I prezzi : il 3008 viene commercializzato a 22.030 euro per la versione di ingresso la 1.6, 16v VTi 120 CV ai 31.380 per il top di gamma : duelitri di cilindrata, 163 Cv, Fap e cambio automatico.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com