Motori
8 Marzo 2014
La casa coreana rinnova profondamente la sua citycar

Hyundai I10, compattezza intelligente

di Bruno Allevi | 2 min

Leggi anche

Moto e sicurezza: alcuni falsi miti da sfatare

La moto è un mezzo che presenta di per sé un fascino particolare, assicurando esperienze che sanno di libertà e garantendo un’autonomia nei movimenti che è decisamente superiore a quella dell'auto

Auto d’epoca che vale la pena guidare ancora oggi

Dal rombo di un motore d'epoca al design senza tempo che fa girare la testa in ogni strada, le auto d'epoca hanno un fascino che i veicoli moderni non possono eguagliare. Ma valgono ancora la pena di essere guidate oggi? Assolutamente sì

I101La Hyundai rinnova profondamente la sua citycar, la I10. La nuova generazione dell’auto per città della casa coreana, è disponibile con 2 motori a Benzina (1000 da 66 cv, 1200 da 87 cv), 1 Motore Benzina + GPL (1000 da 66 cv) negli allestimenti Classic, Login, Comfort, Blue Drive, Style.

Esternamente la I10 ha linee grintose e sportive, un corpo vettura compatto in linea con il segmento a cui questa vettura appartiene. Anteriormente abbiamo un muso grintoso grazie all’ampia presa d’aria frontale, che incornicia i gruppi ottici dalla forma quasi trapezoidali che seguono l’andamento del cofano: novità assoluta è la presenza di luci diurne a led nell’alloggiamento dedicato ai fari fendinebbia, vicino ai fari stessi. Posteriormente invece un grazioso e grintoso spoiler dona dinamismo e sportività alla coda: grandi e ben visibili sono i fari che si allungano verso le porte posteriori seguendo l’andamento dei passaruota. Entrando dentro ci troviamo un abitacolo comodo per 4 adulti, ben costruito e con materiali di qualità (numerosi i portaoggetti e simpatiche le differenziazioni tonali per gli elementi della plancia). Analizzando come di consueto la consolle centrale, è lineare e semplice: la radio cd è in sommità e in posizione central-finale vi sono le manopole del climatizzatore. Spostando l’attenzione sul quadro strumenti, è completo e di facile lettura.

Ed ora è il momento del test drive: la Hyundai I10 guidata è stata la 1000 Style da 14046 euro. La Hyundai rinnova la sua piccolina, rendendola al passo con i tempi, dandole un tocco di grinta e sportività in più. La nuova I10 ha un comportamento da perfetta citycar: molto maneggevole, si guida intuitivamente, in città ha il suo habitat naturale, senza disdegnare i percorsi extraurbani. Spazio a parte merita il motore che pulsa sotto il cofano della I10 provata: il 1000 da 66 cv. Questo motore, l’entry level della gamma a benzina, è l’ideale per chi usa l’auto stando attendo ai consumi e ai costi di gestione, non dimenticando brio, brillantezza e potenza. Da ultimo il listino prezzi: si va da 9850 euro  della 1000 Classic fino ad arrivare a 14450 euro della 1200 Style con Cambio Automatico (Benzina), si va da 11350 euro della 1000 Classic fino ad arrivare a 12850 € della 1000 Comfort e della 1000 Login (GPL).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com