Motori
11 Febbraio 2014
Da casa Toyota arriva l'erede della Corolla Station Wagon

Hybrid Touring Sports

di Bruno Allevi | 2 min

Leggi anche

Moto e sicurezza: alcuni falsi miti da sfatare

La moto è un mezzo che presenta di per sé un fascino particolare, assicurando esperienze che sanno di libertà e garantendo un’autonomia nei movimenti che è decisamente superiore a quella dell'auto

Auto d’epoca che vale la pena guidare ancora oggi

Dal rombo di un motore d'epoca al design senza tempo che fa girare la testa in ogni strada, le auto d'epoca hanno un fascino che i veicoli moderni non possono eguagliare. Ma valgono ancora la pena di essere guidate oggi? Assolutamente sì

unnamedLa Toyota ritorna nel settore della Station Wagon di classe media, dopo l’uscita di scena della Corolla Station. Il modello scelto per questa reintrèè è la Auris Touring Sports. La familiare giapponese è disponibile con 1 Motore a Benzina (1600 da 132 cv), 1 Motore Ibrido (Benzina + Elettrico) 1800 da 136 cv oppure con 2 motori Turbodiesel (1400 D4D da 90 cv, 2000 D4D da 124 cv), negli allestimenti Base, Active, Active Eco (Solo per Ibrida), Active + (Solo per Ibrida), Lounge.

Esternamente l’Auris Station ha una linea originale: è una station elegante e sportiva, aggressiva nelle forme. Il frontale è identico a quell’dell’Auris Berlina (cofano spiovente, fascia centrale a V che ingloba mascherina e gruppi ottici). Se anteriormente tutto è immutato fra berlina e station, posteriormente vi sono le diversità: la Touring Sports è lunga 456 cm contro i 428 cm della berlina (conseguenza dell’allungamento della coda), e la coda è snella e dinamica (rimangono i gruppi ottici come quelli della berlina cosiccome il paraurti con le feritoie laterali), per nulla muscolosa o massiccia.

unnamed (1)Salendo a bordo dell’Auris Wagon ci si apre dinanzi un abitacolo comodo e confortevole sia anteriormente che posteriormente, curato e di qualità, spazioso (ampio il bagagliaio). Analizzando la consolle centrale troviamo in sommità, subito sotto le bocchette del clima, il trapezio cromato che racchiude il sistema di intrattenimento – navigazione. Sotto lo scudo trapezoidale invece sono posizionate le manopole del climatizzatore. Elegante è completo è anche il quadro strumenti.

Ed ora il momento del test drive: la Toyota Auris Touring Sports provata è stata la 1800 Hybrid Lounge da 28930 €. L’Auris si declina per famiglie e lo fa rimanendo fedele a se stessa: grinta sportiva, eleganza, comfort. Su strada la Toring Sports è pratica, molto maneggevole, si guida in modo intuitivo, grazie anche allo sterzo sempre pronto e al cambio automatico di cui la versione ibrida è provvista. Parlando di motore spazio merita il 1800 Ibrido (Benzina + Elettrico), già usato sull’Auris Berlina e sulla Prius. Questo motore, il cui sistema di propulsione Ibrida è ormai stranoto, permette all’Auris da un lato di fregiarsi del titolo di prima Station Wagon Ibrida di dimensioni medie al mondo e dall’altro di avere consumi irrisori grazie al lavoro accoppiato dei due motori.

Infine il listino prezzi: si va da 22150 € della 1600 Active per arrivare a 23450 € della 1600 Lounge (Benzina), si va da 24350 € della 1800 Hybrid Active Eco per arrivare a 26300 € della 1800 Hybrid Lounge (Ibrida), si va da 21650 € della 1400 D4D Base per arrivare a 26350 € della 2000 D4D Lounge (Diesel).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com