Motori
2 Gennaio 2014
Una vettura polivalente adatta a tutti i clienti, sicura, sempre a proprio agio in città e su tutti i fondi, asfaltati e no

Peugeot 2008, il nuovo crossover urbano

di Tiziano Argazzi | 5 min

Peugeot 2008 pova di guida_001In un mondo in continua evoluzione e sempre più urbanizzato, si sta sviluppando una nuova generazione di clientela dinamica, disinvolta e dagli interessi più svariati, alla ricerca continua di prodotti che soddisfino le proprie esigenze. Partendo da queste precise osservazioni, la Casa transalpina ha così redatto un capitolato decisamente severo, da cui è nato il nuovo crossover by Peugeot di dimensioni compatte (4,16 metri  di lunghezza, 1,74 di larghezza ed 1,55 di altezza), che associa la guida tipica della berlina e la robustezza del Suv a grande abitabilità, modularità e comfort.

2008 è una vettura “visivamente” robusta, grazie all’assetto rialzato di 25 mm, gli scivoli di protezione anteriore e posteriore, alle modanature laterali in acciaio inox e ai cerchi da 17” diamantati con finiture opache. I passaruota, arcuati, si raccordano piacevolmente ai paraurti e alle parti inferiori della carrozzeria di colore nero.

Il nuovo crossover della Casa del Leone offre un’esperienza di viaggio unica grazie al posto di guida innovativo (strutturato intorno al volante compatto, al quadro strumenti in posizione rialzata e al touchscreen da 7’’), al suo stile dinamico, alla polivalenza di utilizzo e alla possibilità di affrontare con sicurezza i sentieri battuti grazie all’assetto rialzato. Il nuovo crossover francese reinventa gli standard dei veicoli di ampio volume nel segmento delle compatte. Innovativo sin dal primo sguardo, riesce ad armonizzare universi differenti. Le scelte stilistiche forti affermano la sua identità al servizio della praticità, del volume e dell’esperienza di guida.

Gli esterni. Il frontale, esaltato dalla calandra cromata, ripropone le soluzioni stilistiche più recenti del Marchio. I nuovi ed inediti proiettori mostrano un design ricercato in perfetta simbiosi con le funzioni tecniche. Hanno linee affilate e giocano con i tratti della carrozzeria per disegnare la pupilla penetrante di un felino. Cesellati, formano un tutt’uno con il frontale, conferendogli un aspetto ancora più espressivo, tecnologico e specifico. Questo “sguardo” è poi sottolineato dalle luci diurne a LED. Il cofano e i parafanghi completano quest’impressione rassicurante di precisione, protezione e robustezza, sempre abbinata a grande leggerezza.

Il movimento dinamico ed elegante del tetto influenza anche le linee laterali. Una sorta di onda “muove” il tetto all’altezza dei posti posteriori e si prolunga fino a dare origine ad uno spoiler a filo di lamiera. Le barre al tetto, leggermente arcuate, completano i riferimenti al dinamismo e al tempo libero di 2008.

I parafanghi e le fiancate sono scolpiti in modo elegante e sofisticato. Le generose superfici vetrate  sottintendono uno spazio interno ampio e aperto sul suo ambiente.

Il posteriore associa in modo evidente robustezza e dinamismo. Il volume del bagagliaio, dotato di una soglia di carico bassa, è sovrastato da un padiglione dalla curvatura dinamica, ispirato a quello della RCZ. Il grande portellone è delimitato dai fari saldamente fissati sulla carrozzeria. I tre artigli luminosi, rischiarati alla base da LED, fluttuano all’interno del loro alloggiamento e sembrano sospesi.

2008 è il primo modello di Peugeot pensato fin dalle origini per il mercato mondiale tant’è che viene costruito in tre stabilimenti distinti in prossimità dei suoi mercati: Mulhouse (Francia), Wuhan (Cina) e Porto Real (Brasile).

Impressioni di guida. Agile, sicuro e preciso, sono i termini  che riassumono  il carattere del 2008. Il volante multifunzione compatto, regolabile in profondità ed altezza, conferisce ancora maggiore sicurezza nella guida riuscendo ad interpretare al meglio anche le curve più impegnative amplificando la precisione del servosterzo. I freni rispondono sempre con grande sicurezza. Il cambio a cinque marce non ha mai avuto sbavature anche se meglio sarebbe prevedere per tutti i modelli quello a sei rapporti. Già all’avviamento si apprezza la silenziosità del 1,6 turbodiesel, che nella vettura in prova è nella versione a 92 Cv, quella meno potente ma dotato di una buona grinta che si fa “sentire” nelle accelerazioni e nei sorpassi. Buona la partenza da fermo (da 0 a 100 Km/h in 11,8 sec) anche se il motore da il meglio di sé  sopra i duemila giri. Ottimi i consumi: nel ciclo misto si superano i 22 km con un litro di gasolio che scendono a 17 nell’uso in città. In ciò aiuta molto il suo sistema Start&Stop, sempre impeccabile. Spingendo l’acceleratore a tavoletta la vettura sfiora i 180 Km/h.

Il posto di guida è intuitivo.  Comodamente sostenuto dal sedile, regolabile in profondità, altezza e inclinazione, il guidatore forma un tutt’uno con la sua vettura.

Senza bisogno di distogliere lo sguardo dalla strada, il quadro strumenti in posizione rialzata fornisce tutte le informazioni necessarie alla guida. Il touchscreen da 7’’ comanda tutte le funzionalità di connettività. La consolle centrale semi-alta, che nasce alla base della plancia, ospita il freno a mano stile aereo, che libera lo spazio del posto di guida grazie alla sua maniglia a forma di leva.

Alla guida reattiva e alla facilità di utilizzo, si deve aggiungere un elevato livello di sicurezza. Infatti il guidatore può contare sul regolatore-limitatore di velocità di serie su tutte le versioni, nella struttura del telaio e su numerosi altri equipaggiamenti. Tutte le versioni sono inoltre dotate di serie del sistema ESP che raggruppa varie funzioni: antipattinamento ASR, controllo di stabilità CDS, assistenza alla frenata di emergenza AFU e ripartitore elettronico di frenata REF.

Sulla 2008 viaggiano comodamente quattro persone con valigie al seguito. Infatti il bagagliaio è molto capiente (422-1400 litri) e sicuramente ai vertici della categoria.

Cinque stelle Euro Ncap. La city crossover 2008 ha ottenuto il punteggio massimo (cinque stelle) da Euro Ncap, istituto europeo indipendente che valuta il grado di sicurezza dei nuovi modelli in commercio. In particolare, 2008 ha realizzato l’88% del punteggio massimo per quanto riguarda il grado di protezione dei passeggeri, il 77,7% per quello dei bambini a bordo, il 72% per quello dei pedoni e il 70% per i dispositivi di sicurezza. La valutazione delle cinque stelle da parte di Euro Ncap si aggiunge al premio Auto Europa 2014 assegnato a 2008 dalla Uiga, l’Unione italiana giornalisti dell’automotive.

dall’Unione di giornalisti dell’automobile (Uiga). E’ la seconda edizione consecutiva che vede una

Peugeot primeggiare nel prestigioso concorso, dopo la 208 dello scorso anno.

I prezzi: 2008 viene commercializzata in otto versioni (Access, Active ed Allure) a cui corrispondono cinque motorizzazioni: due benzina (1.2 da 82 Cv ed 1.6 da 120 Cv) e tre diesel (1.4 da 68 Cv e 1.6 da 92 e 115 Cv). I prezzi vanno da 15.300 per la versione di ingresso ai 21.800 per  la 1.6 8V e-HDi 115 Cv Fap Stop&Start, la top di gamma. La vettura in prova (1.6 – e-HDI Fap  92 Cv con cambio manuale a 5 marce in allestimento Allure) viene commercializzata a 20.900 euro.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com