Eventi e cultura
24 Maggio 2013
Oggi due prove dei cavalli nel pomeriggio. Maggiore protezione nelle curve con balle di paglia

Palio, nuovo mossiere e pista modificata

di Mauro Alvoni | 3 min

Leggi anche

Rsa Santa Chiara: “Personale allo stremo e degenti a rischio”

Personale allo stremo e degenti a rischio. I sindacati Fp Cgil Ferrara, rappresentata da Fabio Campagna, e Cisl Fp Ferrara, con Oriana Pelosi, lanciano un nuovo allarme sulla situazione interna della Rsa Santa Chiara-Casa di Cura Salus e sulle altre strutture del gruppo, la Cra Malacarne e il Crss

Scontro frontale a Runco, grave una donna

Tarda serata di paura quella di mercoledì 17 settembre lungo la provinciale Runco-Gambulaga, dove poco dopo le 22 si è verificato un violento scontro frontale tra due auto

Caporalato durante l’aviaria. “Nessuno sfruttamento, i lavoratori hanno detto il falso”

"Nessuno è stato sfruttato e io ne esco a testa alta. Quello che hanno detto i lavoratori in aula? Era falso". Sono le parole con cui - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - la 56enne Elisabetta Zani, all'epoca dei fatti presidente della Cooperativa Agricola del Bidente, respinge le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finita alla sbarra

“Sospendiamo l’uso del Taser”. La Civica Anselmo interpella la Giunta

Fabio Anselmo, Arianna Poli e Leonardo Fiorentini hanno deciso, anche a seguito del "forte dibattito" che si è riacceso in Italia e all'estero, di interpellare la giunta comunale di Ferrara affinché relazioni sulle dimensioni dell'utilizzo che gli agenti della Polizia Locale di Ferrara ne stanno facendo

Immagine d'archivio

Immagine d’archivio

Il Palio di Ferrara entra nel vivo con le prove obbligatorie dei cavalli ai canapi previste oggi e domani in piazza Ariostea, con la sola incognita del tempo che ha già obbligato a una piccola modifica del programma. Domani, sabato 25 maggio, è stata infatti già annullata la prova del pomeriggio alle ore 18 in previsione della pioggia che costringerà già dal mattino, dopo le prove delle ore 10.30 (e delle 11.30 dei somari), a coprire il terreno di gara con gli appositi teloni protettivi. Cambiamento di programma annche per la giornata odierna, che vedrà scendere in pista i cavalli delle otto contrade solo al pomeriggio per due prove consecutive, alle 17.15 e alle 18, sempre se il meteo risulterà clemente.

La pista è stata preparata stendendo nell’ovale della piazza la stessa miscela di terreno degli ultimi anni, un misto di sabbia e limo, con un’innovazione che dovrebbe aumentare la sicurezza nelle curve, dove al posto delle tavole con materassi protettivi sono state posizionate grosse balle di paglia che garantirebbero maggiore protezione in caso di cadute. Una modifica che va dunque nella direzione della sicurezza di fantini e cavalli. La pista, così come preparata quest’anno, ha del resto ottenuto commenti entusiasti da parte del tecnico della Fise (Federazione Italiana Sport Equestri) chiamato a una valutazione.

Intanto oggi, oltre a fantini e cavalli, potremo vedere all’opera anche il nuovo mossiere. Il successore di Massimiliano Narduzzi, il mossiere della scorsa edizione, è infatti Gennaro Milone, 50enne alla sua prima esperienza a Ferrara ma non certo nel mondo dei palii italiani, dato che nel ruolo di “starter” opera dall’età di 24 anni ed è stato chiamato a dare la mossa nelle più importanti manifestazioni paliesche, con l’eccezione – per il momento – del Palio di Siena. Gli organizzatori di Ferrara lo hanno visto all’opera a Fucecchio e sono rimasti convinti al punto da procedere al suo ingaggio.

Intanto ieri sono iniziate le visite veterinarie per i 16 cavalli presentati dalle otto contrade, gli stessi che verranno utilizzati oggi e domani nelle prove. Come già anticipato (vai all’articolo) il grande favorito alla vittoria nella corsa dei cavalli di domenica 26 maggio in piazza Ariostea è la contrada San Giovanni avendo a disposizione, oltre all’esperto fantino Francesco Caria detto “Tremendo”, soprattutto un cavallo come Periclea che nell’ambiente senese considerano particolarmente forte e in gran forma. Forse anche più di quel Bonantonio da Clodia che lo scorso anno, con il fantino Andrea Chessa, fece vedere  a tutti i sorci verdi. Un’accoppiata che San Benedetto ha riconfermato quest’anno nella speranza del bis, che proprio per la presenza di Periclea sembrerebbe alquanto incerto. Nel lotto dei favoriti va poi aggiunta la contrada di San Giacomo con il Fantino Alessio Migheli, che tra oggi e domani proverà Occolè e Nanneddu.

Al momento questo è il programma confermato:

Venerdì 24

–  ore 14.30 – scopertura pista

–  ore 17.15 Prima Prova Cavalli

– ore 18.00 Seconda Prova Cavalli

– ore 18.30 Copertura Pista.

Sabato 25

– ore 08.00 – scopertura pista

– ore 10.30 Prova Generale Cavalli

– ore 11.30 Prova Somari

– ore 12.00 Copertura Pista.

Domenica 26

– ore 09.30 scopertura pista

– ore 16.00 Palio

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com