Motori
2 Ottobre 2012
L'ultima generazione del veicolo Ford lanciato sul mercato

Walker Deutsche Ranger

di Bruno Allevi | 3 min

Leggi anche

Moto e sicurezza: alcuni falsi miti da sfatare

La moto è un mezzo che presenta di per sé un fascino particolare, assicurando esperienze che sanno di libertà e garantendo un’autonomia nei movimenti che è decisamente superiore a quella dell'auto

Auto d’epoca che vale la pena guidare ancora oggi

Dal rombo di un motore d'epoca al design senza tempo che fa girare la testa in ogni strada, le auto d'epoca hanno un fascino che i veicoli moderni non possono eguagliare. Ma valgono ancora la pena di essere guidate oggi? Assolutamente sì

Grottammare. La Ford lancia sul mercato l’ultima generazione del suo veicolo che fonde allo stesso tempo i bisogni di chi lavora con i bisogna di chi usa questo mezzo come veicolo ricreazionale: questa vettura è il Pick-Up Ranger.

Il mezzo tedesco è disponibile nelle varianti di carrozzeria Single Cab, Super Cab, Double Cab, è equipiaggiato con 2 motori turbodiesel common rail TDCI (2200 da 150 cv, 3200 da 200 cv), negli allestimenti Chassis XL, XL, XLT, Limited, Wildtrack. Esternamente il nuovo Ranger diventa un maxi pick-up: infatti è stato allungato di ben 28 cm rispetto al precedente modello (ora è lungo 536 cm) che sono a vantaggio sia dei passeggeri posteriori che del cassone.

Inoltre ha acquistato imponenza e muscolosità per quanto riguarda linee e corpo vettura, rendendosi più robusto. Il frontale è da vero pick-up all’americana: slanciato e imponente, presenta una elegante mascherina cromata sporgente, d’effetto anche i grandi gruppi ottici di forma smussata che fanno da cornice alla predetta mascherina rettangolare. Posteriormente la parte del leone la fa l’ampio cassone, facilmente raggiungibile grazie a una solida ribaltina, facilmente apribile. A fungere da cornice alla ribaltina vi sono degli eleganti e grandi gruppi ottici rettangolari. Salendo dentro il Ranger ci troviamo un abitacolo solido e costruito con cura, lineare e senza fronzoli.

Completa è la consolle centrale a forma di scudo che contiene al suo interno i comandi radio e clima, elegante e ben leggibile è il quadro strumenti, la trazione integrale ad inserimento elettronico si attiva tramite una manopola situata nel tunnel centrale nelle vicinanze delle leve del cambio e del freno a mano.

Ed ora il momento del test drive: il Ford Ranger provato è stato il 2200 TDCI 150 cv Super Cab XL da 27698 €. Il nuovo Ranger si americanizza e strizza l’occhio ai Pick-Up Americani che la Ford da sempre commercializza negli USA (F150 in testa). Imponente e muscoloso, solido e robusto il Ranger si guida in maniera facile e intuitiva nonostante le dimensioni di lunghezza (536 cm) e larghezza (185 cm) non siano proprio quelle di una citycar. Comodo e confortevole, è molto silenzioso grazie all’ottimo lavoro fatto dagli ingegneri Ford in tema di insonorizzazione interna.

Da ultimo spazio al propulsore che equipaggia il Ranger guidato. Il 2200 Turbodiesel Common Rail TDCI da 150 cv è un propulsore che ben si adatta al Ranger: non è per nulla sottopotenziato alla mole del veicolo della casa dell’ovale blu, è brillante ed economo, e garantisce ottime prestazioni complessive sia su strada che nel fuoristrada.

Infine il listino prezzi: si va da 24903 € del 2200 TDCI Single Cab Chassis XL per arrivare a 38213 € del 3200 TDCI Wildtrack con Cambio Automatico (Diesel).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com