Motori
1 Febbraio 2010

La Citroen C3 arriva alla seconda generazione

di Bruno Allevi | 3 min

Leggi anche

Moto e sicurezza: alcuni falsi miti da sfatare

La moto è un mezzo che presenta di per sé un fascino particolare, assicurando esperienze che sanno di libertà e garantendo un’autonomia nei movimenti che è decisamente superiore a quella dell'auto

Auto d’epoca che vale la pena guidare ancora oggi

Dal rombo di un motore d'epoca al design senza tempo che fa girare la testa in ogni strada, le auto d'epoca hanno un fascino che i veicoli moderni non possono eguagliare. Ma valgono ancora la pena di essere guidate oggi? Assolutamente sì

Una delle auto di Citroen che ha avuto maggior successo negli ultimi anni, si rinnova in maniera totale. Quest’auto è la Citroen C3. La seconda generazione della piccola francese è equipaggiata da 3 motori a benzina (1100 da 60 cv, 1400 da 73 e 95 cv, 1600 da 120 cv) e due motori diesel HDI (1400 da 70 cv, 1600 da 90 e 110 cv), negli allestimenti Ideal, Perfect, 99, Exclusive Style. Esternamente la nuova C3 è più lunga di 8 cm rispetto al precedente modello (che ora si chiama C3 Classic), e presenta una linea tondeggiante che ricorda in chiave più moderna e sportiva la precedente C3. Grintoso il frontale dove fanno bella mostra di se i nuovi gruppi ottici di forma allungata e la grande mascherina trapezoidale posizionata al centro del paraurti bombato. Anche il posteriore denota grinta e sportività, anche qui grazie alle forme bombate che creano dinamicità e movimento. Curiosi i gruppi ottici dal disegno molto particolare. Salendo a bordo della C3 si ha la sensazione di trovarsi nell’abitacolo di una grande berlina, grazie all’accuratezza e all’eleganza delle finiture usate per costruire l’abitacolo della piccola francese. Lo spazio a bordo abbonda sia per chi siede nei posti davanti sia per gli occupanti dei posti posteriori. Molto ben rifinita è la plancia: elegantissima e sportiva è la fascia di plastica lucida che corre lungo tutta la plancia. Analizzando con più attenzione la consolle centrale notiamo la disposizione chiara e lineare dei comandi (clima e radio CD), facili da usare e a portata di mano. Accattivante è il cruscotto, con il quadro strumenti ben leggibile. Presente di serie anche qui come sulla C4 il profumatore che effonde per l’abitacolo fragranti note profumate. Ed ora il momento della prova su strada. La Citroen C3 guidata è stata la 1400 HDI 70 cv Perfect da 17016 €. La nuova C3 acquisisce una linea più sportiva ed elegante, migliorando la sostanza di auto non solo da città che la precedente generazione aveva nel suo DNA. Miglioramenti sono stati fatti sia esternamente (particolare il parabrezza panoramico Zenith, di serie sulle Exclusive Style e optional per le altre versioni) sia internamente (nuova plancia elegante e raffinata, nuove finiture e materiali). Su strada la C3 guidata si comporta in maniera molto positiva. Lo sterzo è pronto, l’auto è molto maneggevole e facile da guidare. Ha un ottima tenuta di strada ed è molto confortevole. Passando ad analizzare il motore, la versione provata monta il propulsore a gasolio 1400 HDI common rail da 70 cv. Questo motore, che è l’entry level della gamma gasolio della nuova C3, è molto elastico, ha costi di gestione e consumi molto bassi, non è affatto rumoroso, e soprattutto non è per nulla sottopotenziato rispetto alla tipologia di vettura. Infine i prezzi: si va da 12000 € della 1100 Ideal a 16400 € della 1600 Exclusive Style (Benzina); si va da 13750 € della 1400 HDI Ideal a 18450 € della 1600 HDI 110 cv Exclusive Style (Diesel).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com