Perché tutti scelgono la Turchia per Ferragosto 2025?
Le Vacanze in Turchia rappresentano senza dubbio una delle scelte più affascinanti per chi desidera esplorare un paese a cavallo tra occidente e oriente durante il periodo di Ferragosto
Le Vacanze in Turchia rappresentano senza dubbio una delle scelte più affascinanti per chi desidera esplorare un paese a cavallo tra occidente e oriente durante il periodo di Ferragosto
Revenue Management & Digital Marketing Turistico, due mondi che si incontrano, si guardano, si riconoscono. Un viaggio potente che trasforma tariffe dinamiche in profitti concreti e utenza web in prenotazioni dirette
In questa guida, ti mostreremo come scattare immagini di viaggio più potenti concentrandoti su emozione, prospettiva e struttura
Bene, ecco la verità: l'Asia ha molto più asso nella manica dei soliti posti famosi su Instagram che tutti hanno già geolocalizzato. Sì, certo, Tokyo è selvaggia, Bangkok è un tripudio e Bali è solo... beh, Bali. Ma, onestamente? La vera magia si nasconde lontano dai soliti circuiti turistici
Riccardo Peccianti, revenue manager con esperienza decennale, ci spiega in cosa consiste la consulenza Revenue Management e perché è così importante per il successo delle strutture ricettive
Tirolo, paese delle montagne e dell’aria pura, è una fra le più belle ed amate regioni austriache dove trascorrere una vacanza “su misura”. Tra le sue locali più amate c’è sicuramente Seefeld, splendida cittadina di 3000 abitanti distesa su un altopiano a 1200 metri di altezza nel cuore delle Alpi tirolesi, a 20 chilometri da Innsbruck, che assieme a Leutasch, Mösern-Buchen, Reith e Scharnitz costituisce la Olympiaregion Seefeld. Qui ci si può fare ispirare dalla bellezza del paesaggio o cimentarsi in una vacanza attiva, oppure ancora lasciarsi attrarre dalla ampia offerta culturale.
Inoltre in questo primo scampolo d’autunno, gli amanti della corsa possono continuare a cimentarsi lungo i 266 chilometri della “Running & Nordic walking arena”, e gli appassionati della mountain bike hanno modo di sbizzarrirsi per i 200 chilometri di sentieri che si diffondono a raggiera dal centro del paese. Non rimangono delusi neppure i golfisti, che qui trovano lo splendido 18 buche Golfclub Seefeld Wildmoos. A completare la variegata offerta ricreativa, tre laghi balneabili e due parchi acquatici che, nel perido estivo e nella calde giornate autunnali, invitano ad un tuffo rinfrescante.
In estate come in inverno è un susseguirsi di manifestazioni e si può tranquillamente affermare che non passa giorno senza che a Seefeld e dintorni si svolga una iniziativa culturale, gastronomica o sportiva. Si è appena conclusa la bella “Festa dell’artigianato tirolese” che già fervono i preparativi per i “Mercatini di Natale”, che per tutto il periodo dell’avvento invitano a godersi l‘atmosfera natalizia: tra baite decorate con cura, deliziose specialità culinarie a oggetti d‘artigianato locale.
È già iniziato anche il conto alla rovescia per i Giochi olimpici invernali della gioventù, che si terranno a Innsbruck e Seefeld dal 13 al 22 gennaio 2012. Una manifestazione che porterà nel Tirolo oltre mille atleti tra i 14 e 18 anni provenienti da più di 60 paesi, trasformando così la regione austriaca nella capitale degli sport invernali.
Il carattere esclusivo dell’offerta turistica di Seefeld è confermato dalla sua adesione a “Best of the Alps”. Si tratta di un’importante associazione che riunisce 12 località turistiche appartenenti a cinque diverse nazioni comprese dall’arco alpino. L’associazione è sinonimo di cultura di vita, sport ed eventi, le località che vi partecipano sono ambasciatrici dell’intera regione alpina.
Dove dormire. L’hotel Klosterbräu, nel cuore della zona pedonale di Seefeld, è un paradiso dove ritrovare se stessi. Ricavato da un ex convento del XVI secolo, è stato trasformato dalla famiglia Seyrling, che lo gestisce da oltre 200 anni, in un lussuoso hotel a cinque stelle dove nulla viene lasciato al caso. Anche per gli animali domestici è prevista una speciale accoglienza. Ciotole e comode cucce attendono le bestiole già al loro arrivo in camera. I ristoranti e le altre aree dell’albergo prevedono zone dedicate agli ospiti con animali al seguito. Info: www.klosterbraeu.com/it.
Come arrivare. Da Ferrara A13 fino a Rovigo Sud poi Transpolesana, a Verona A22 fino a Bolzano e poi in Austria, direzione Bregenz, Garmisch ed Innsbruck e quindi seguire le indicazioni per Seefeld. In tutto sono 394 chilometri.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com