Perché tutti scelgono la Turchia per Ferragosto 2025?
Le Vacanze in Turchia rappresentano senza dubbio una delle scelte più affascinanti per chi desidera esplorare un paese a cavallo tra occidente e oriente durante il periodo di Ferragosto
Le Vacanze in Turchia rappresentano senza dubbio una delle scelte più affascinanti per chi desidera esplorare un paese a cavallo tra occidente e oriente durante il periodo di Ferragosto
Revenue Management & Digital Marketing Turistico, due mondi che si incontrano, si guardano, si riconoscono. Un viaggio potente che trasforma tariffe dinamiche in profitti concreti e utenza web in prenotazioni dirette
In questa guida, ti mostreremo come scattare immagini di viaggio più potenti concentrandoti su emozione, prospettiva e struttura
Bene, ecco la verità: l'Asia ha molto più asso nella manica dei soliti posti famosi su Instagram che tutti hanno già geolocalizzato. Sì, certo, Tokyo è selvaggia, Bangkok è un tripudio e Bali è solo... beh, Bali. Ma, onestamente? La vera magia si nasconde lontano dai soliti circuiti turistici
Riccardo Peccianti, revenue manager con esperienza decennale, ci spiega in cosa consiste la consulenza Revenue Management e perché è così importante per il successo delle strutture ricettive
Si scrive Val Martello e si legge biathlon, fragole e Parco Nazionale dello Stelvio. Tre ingredienti molto diversi fra loro che qui si sono amalgamati in maniera talmente perfetta, da trasformare una tranquilla valle laterale (una delle più antiche) della Val Venosta, in un luogo ideale per concedersi una vacanza serena e rigenerante. Un luogo dove respirare a pieni polmoni aria pura di montagna, completamente immersi in una natura splendida, con fauna e flora uniche. Un paradiso per le vacanze in estate come in inverno. In inverno, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio in una cornice naturale meravigliosa, ci sono a disposizione decine di chilometri di piste con vari livelli di difficoltà per dedicarsi allo sci di fondo, al biathlon, allo slittino, allo snowboard, alle escursioni con le ciaspole ed allo scialpinismo.
Val Martello e sci di fondo un binomio perfetto. Questo è il regno dello sci di fondo e del biathlon con 12 chilometri di piste, ideali per sbizzarrirsi con gli sci stretti e sparare in assoluta sicurezza con la carabina da competizione, nel poligono di tiro più moderno d’Italia dove vanno in scena tantissime competizioni internazionali. La prossima, il 26 e 27 marzo, sarà la nona edizione del “Ländervergleichsakmpf”, una gara di biathlon riservata ai più giovani, alla quale partecipano atleti italiani, austriaci e tedeschi.
Non rimarranno delusi neppure i fans dello scialpinismo che possono contare su tanti itinerari dedicati al loro sport preferito. Divertimento assicurato anche per gli appassionati di slittino che hanno a disposizione varie piste naturali che si snodano magicamente in mezzo ai boschi. Spazio anche per i discesisti che, nei dintoni di Laces (il primo paese che si incontra entrando in valle), hanno a disposizione una decina di chilometri di piste dove praticare il loro sport preferito. Tante anche le possibilità di escursioni con le ciaspole, dai defatiganti percorsi in piano fino ai tour di 4 – 5 ore con difficoltà medio alte.
Estate, tempo delle fragole. In estate invece è un paradiso per gli amanti della montagna. Il posto perfetto per escursioni in bici o in mountain bike e per tonificanti passeggiate in alta quota fino al Lago di Gioveretto (un lago artificiale ai piedi dell’omonimo monte) o, ancora più su quasi a sfiorare i giganti di pietra dell’Ortles e del Cevedale che, dall’alto dei loro tremila e passa metri di altezza, si stagliano nell’azzurro del cielo e nel verde di prati e boschi.
Sono circa 500 i sentieri a disposizione, tutti numerati, da quelli più facili a quelli adatti agli sportivi provetti. Alcuni di questi attraversano i passi di montagna e, volendo, dalla Val Martello si può anche raggiungere la Val d’Ultimo, la Val di Lasa, la Val di Solda.
Alla fine di giugno si può dare un’occhiata anche alla “Festa delle fragole”, quest’anno in programma il 25 giugno, che segna l’inizio della raccolta di questo frutto, che qui matura fino a settembre, dal sapore straordinario ed intenso. Ma le fragole oltre ad essere una delizia per il palato sono utilizzate nei Centri benessere degli hotel della zona per maschere, peeling ed impacchi.
Cosa vedere: per stare in tema gastronomico, a Martell è quasi d’obbligo una visita al Maso Niederhof (www.niederhofmartell.com) della famiglia Josef e Marlene Maschler, con splendida vista sul ghiacciaio del Cevedale. È la base ideale per passeggiate, escursioni alpine e camminate incantevoli con le racchette da neve. Superlativi i prodotti del maso, speck, salamini e carne bovina affumicati, latte, formaggio, uova, confetture di frutta. Sulla via del ritorno si può visitare il Caseificio Gandhof (www.gandhof.com) che produce un ottimo Tufer, un formaggio molle che nel 2008 ha ricevuto un premio al Festival del formaggio di Campo Tures.
Come arrivare: Da Ferrara A13 fino a Rovigo Sud, poi Transpolesana direzione Verona ed a seguire A22 del Brennero fino a Bolzano Sud, Superstrada Me-Bo verso Merano. Da Merano verso il passo di Resia (SS 38). A Laces seguire la strada per la Val Martello, lasciare alla propria destra Martello Paese e proseguire per altri sei chilometri, in direzione del Lago di Gioveretto, fino ad incontrare, sulla destra, l’hotel. In tutto 330 chilometri.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com