Perché tutti scelgono la Turchia per Ferragosto 2025?
Le Vacanze in Turchia rappresentano senza dubbio una delle scelte più affascinanti per chi desidera esplorare un paese a cavallo tra occidente e oriente durante il periodo di Ferragosto
Le Vacanze in Turchia rappresentano senza dubbio una delle scelte più affascinanti per chi desidera esplorare un paese a cavallo tra occidente e oriente durante il periodo di Ferragosto
Revenue Management & Digital Marketing Turistico, due mondi che si incontrano, si guardano, si riconoscono. Un viaggio potente che trasforma tariffe dinamiche in profitti concreti e utenza web in prenotazioni dirette
In questa guida, ti mostreremo come scattare immagini di viaggio più potenti concentrandoti su emozione, prospettiva e struttura
Bene, ecco la verità: l'Asia ha molto più asso nella manica dei soliti posti famosi su Instagram che tutti hanno già geolocalizzato. Sì, certo, Tokyo è selvaggia, Bangkok è un tripudio e Bali è solo... beh, Bali. Ma, onestamente? La vera magia si nasconde lontano dai soliti circuiti turistici
Riccardo Peccianti, revenue manager con esperienza decennale, ci spiega in cosa consiste la consulenza Revenue Management e perché è così importante per il successo delle strutture ricettive
Bit, la Borsa Internazionale del Turismo mette in scena la 31a edizione dell’esposizione e porta in campo il meglio dell’offerta turistica internazionale che piace agli italiani.
Ma cosa piace agli italiani? Quali sono le mete di viaggio preferite? Potremmo parlare dell’“elemento blu”, il colore del mare e dell’oceano, che simbolicamente costituisce il comune denominatore delle scelte degli italiani che prediligono la vacanza balneare all’insegna di “relax, beach & sun”.
Secondo l’Osservatorio Nazionale del Turismo, nel primo semestre dell’anno, infatti, gli italiani continuano ad apprezzare e preferire destinazioni in prossimità del mare: mari puliti, lunghi litoranei, spiagge soleggiate, se possibile affiancati da momenti culturali, continuano a essere elementi discriminanti per gli italiani nella scelta della meta dei propri momenti di evasione.
Allineate con questa tendenza, le proposte espositive di Bit 2011 si focalizzano fortemente sull’elemento balneare. E il colore degli oceani, a Bit 2011, ci guida in un tour virtuale del nostro pianeta alla scoperta di tendenze, proposte e novità: dall’Oceano Atlantico, all’Oceano Indiano, con tappa nel Mediterraneo, fino all’Oceano Pacifico, per affacciarci su destinazioni dal fascino esotico, isole calienti dal ritmo scandito e arcipelaghi infiniti di rara bellezza.
Prima tappa, Oceano Atlantico. Cuba, Brasile e Messico, scalderanno il padiglione “The World” con sole, ritmo e i colori. E si potrà scegliere di rilassarsi tra le onde calme di Cayo Coco, o lungo le distese di palme da cocco di Maragogi o, ancora, sulle coste caraibiche di Cancun.
Nuove emozioni in agguato anche per chi, nel tour del mondo, a Bit 2011, fa tappa in Marocco, una delle destinazioni top hit di questa edizione, che potenzia la sua offerta con nuove opportunità di viaggio sulla costa. Tra Atlantico e Mediterraneo, baciate dal sole e favorite da un clima mite tutto l’anno, le spiagge del Marocco hanno ciascuna il proprio carattere: chiamata la “Perla Blu”, Saïdia si estende su una baia di 14 chilometri di sabbia fine in riva al Mediterraneo; Agadir, la cui baia di 10 chilometri è considerata tra le più belle del mondo e Mazagan, complesso di lusso ricco di giardini lussureggianti e punteggiata da specchi d’acqua.
Qualche passo in avanti, ci spostiamo verso l’Oceano Indiano e, con un volo della mente, ci trasferiamo in Oriente: affascinanti mondi, suoni e colori da un altro emisfero che appagano e donano nuovi equilibri ai nostri sensi. Come in Oman, dove dopo aver esplorato un deserto unico per le varietà di rosso della sua sabbia, ci si può tuffare in riserve naturali sottomarine, come quella di Al-Dimanijat Islands, dove si possono ammirare tartarughe marine e distese di corallo incontaminate.
Incontriamo poi l’India. L’India cavalca l’onda che la vede la terza destinazione asiatica nel primo semestre del 2010, con più di 74.000 visitatori e una crescita del 13,3 % (Osservatorio Nazionale del Turismo, Primo Semestre 2010) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e, forte del posto speciale che sta andando via via ad occupare nell’immaginario del viaggiatore grazie al suo fascino millenario, svela un’offerta ancora poco nota ai più, fuori dai tour classici proposti dagli operatori: dai picchi dell’Himalaya alle infinite spiaggie di Goa e della costa meridionale, gli atolli corallini e le acque interne del Kerala, i fiumi, i villaggi e le foreste tropicali. Forte del nuovo operativo di Jet Airways con voli giornalieri da Malpensa.
E, per il piacere dei viaggiatori che amano le mete tropicali, una sosta a Mauritius incanta ed emoziona, con la nuova travel experienceEssentia, che riunisce i prodotti deluxe di un viaggio nell’Isola dell’Armonia: dai resort alle Spa, dai ristoranti ai campi da golf, dalle boutique alle escursioni che hanno fatto dell’eccellenza un proprio segno distintivo.
Un tuffo nell’Oceano Pacifico e ci fermiamo in Giappone, per farci impressionare dai suoi piacevoli contrasti, dalla modernità delle megalopoli al silenzio dei giardini zen, dai treni superveloci alla tranquillità dei templi, e poi farsi appassionare dall’ikebana e dalla cerimonia del tè.
Chiudiamo il tour dei tre oceani e, rientrando in Europa, è possibile decidere di ricercare “approfondimenti” di cultura o di gusto in Repubblica Ceca: la Via della Fede, tra Boemia e Moravia, conduce alle radici cristiane d’Europa, mentre, per coltivare l’anima attraverso l’esercizio del palato, la Via del Gusto rivela i sapori decisi e i piatti robusti della cucina mitteleuropea ceca. O, in alternativa, si può scegliere di saltare su una delle isole incantate e meno note della Grecia, per scoprire che qui il tempo si è fermato e i toni del blu costituiscono un’ottima nuove fonte di energia rigenerante.
Info: www.bit.fieramilano.it/home.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com