Freud and the City
20 Agosto 2023

“Bello viaggiare. Tu questa cosa qua papà mica l’hai mai capita”

di Giorgia Belletato | 3 min

Leggi anche

Sequestrate 28 tonnellate di rifiuti tessili

Al momento dell’accertamento, il trasportatore, facente capo a una ditta con sede a Prato, ha esibito una bolla di accompagnamento attestante una cessione fra due aziende toscane, che ha indotto i militari a effettuare approfondimenti sulla genuinità della documentazione

Vm. Cotugno (Fiom): “Bene l’acquisizione, ma ora serve progetto concreto”

Speranza per una nuova fase ma anche l'incognita di non avere (per ora) un piano per il futuro. Chi lavora alla Vm è diviso tra questi due sentimenti in attesa dell'incontro di lunedì 15 settembre nel quale la nuova proprietà, Marval, dovrebbe dare informazioni aggiuntive in merito alle idee che ha sull'aziende recentemente acquisita

Albanese, Mannocchi, Sala. Online il programma di Internazionale

È online il programma di Internazionale a Ferrara, il festival di giornalismo organizzato dal settimanale Internazionale che torna dal 3 al 5 ottobre, con più di 180 ospiti provenienti da 25 Paesi, da Haiti al Brasile, da Gaza all’Iran, dalla Cina all’Ucraina

Lavoro. Marval acquisisce la Vm Motori di Cento

Accordo vincolante di acquisto col Gruppo Stellantis sottoscritto da Gamma Holding, società costituita dagli azionisti di controllo di Marval Spa. Lunedì 15 settembre incontro in Regione per la valutazione dell'intesa

E così oggi torno a casa.

Casa, che parola strana per me. Appartengo a quel ceppo di persone per cui nessun posto è casa.

Ho dormito in 13 posti diversi. Li ho appena contati. Da un mese e mezzo apro le valigie ed è casa.

Non ho smesso di lavorare in tutto questo tempo, certe malattie non vanno in ferie, per cui mi sono connessa da remoto più volte. È stato strano, per certi aspetti più terapeutico anche per i pazienti.

Il posto che più mi ha incantato? Senza dubbi Antelope Canyon, una magia creata in milioni di anni dal vento e dall’acqua.

Il posto in cui sono stata più felice? Lungo la strada, al tramonto, nella Monument Valley.
Quello che più mi ha rattristato? Il degrado delle grandi città del Nord America, gli spacciatori di Fentanyl, la polizia che pattuglia h 24 le uscite e le entrate degli hotel di lusso e gli homeless spaventati quando mi avvicinavo per dare a loro i miei doggy bag. Del movimento hippy e della cultura progressista, che aveva smosso soprattutto la splendida San Francisco, ne è rimasto il degrado che arriva anche sulle famigerate spiagge di Venice beach e Santa Monica.

Bello però Ludo che si taglia i capelli in un quartiere dell’America non turistica e non caotica dove ci sono le case con appese le bandiere americane e le scritte “We believe: Black Lives Matter, Science is real, Women’s Rights are Human Rights”. Bello fermare la bicicletta pedalando all’indietro. Bello i ristoranti che alle 8 di sera hanno gia’ sistemato le sedie rovesciate sopra il tavolo. Si chiude presto e magari si va a vedere il rodeo. Bello veder caramellare i marshmallow intorno ad un fuoco acceso nel Gran Canyon.

Bello viaggiare. Tu questa cosa qua papà mica l’hai mai capita. Partivo per l’Africa e non lo comprendevi “cosa vai a fare laggiù che è pericoloso?”. Questa continua lava che mi ribolle dentro chissà come e quando mi si è sedimentata. Tu non ce l’avevi. Per te la forza era la famiglia e avevi ragione.

Io invece non riesco mai a stare ferma. Ti scrivo dalla casa al mare (dopo l’ormai classica capatina ligure per rivedere gli amici che trascuro da un po’ per colpa del lavoro, ah il lavoro, che cruccio! Rimango o no a Milano?).

Ti penso, ti parlo e chissà se il riccio, che ho rivisto dopo tanto tempo ieri sera, in giardino, era un tuo segnale. Io ci credo a queste cose, è un modo per aggrapparmi a te.

Fine delle chiacchiere per ora. Prossimo viaggio? Tra poco più di un mese e oltre 10 ore di volo.

Buon nuovo inizio a me e a chi mi ha letto fino in fondo!

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com