Bondeno
10 Aprile 2025

“Incontro tra Orchestre” per l’Aprile Capuzziano

di Mauro Alvoni | 1 min

Leggi anche

All’asilo si scopre l’arte della panificazione

In occasione della giornata mondiale del pane in concomitanza della Fiera di Ottobre, il Borgo del Pane allestito dall’associazione Panarea2, ha ospitato gli alunni delle scuole dell’infanzia del territorio, che hanno scoperto l’arte della panificazione

Bondeno contro la fragilità femminile

Il Comune di Bondeno ha ricevuto lo scorso anno dalla Regione circa 24mila euro. Un contributo che il Municipio ha ricevuto sulla base di una progettualità volta a sostenere la presenza paritaria della donna

Bondeno. La Spagna e l’Italia si uniranno in musica questo sabato, 12 aprile, nel secondo appuntamento della rassegna Aprile Capuzziano. Alle ore 15.30, presso la Sala 2000, si terrà infatti un “Incontro tra Orchestre” tra l’Orchestra Classica della Scuola di Musica Emca di Barcellona e l’Orchestra Giovanile Deltagramma della Civica Scuola di Musica di Comacchio.

«Sarà un appuntamento suggestivo tra giovani talenti di due eccellenti centri di formazione artistica – commentano il sindaco, Simone Saletti, e l’assessore alla Cultura, Francesca Aria Poltronieri –. Un pomeriggio in compagnia di ottima musica assolutamente da non perdere per gli appassionati del genere, nel nome dei coniugi Mario e Marisa Capuzzo cui la rassegna è dedicata. Il ringraziamento va a Giorgio Borgatti e Alessandro Vanzini di Auxing Scuola di Musica Bondeno per aver sapientemente gestito la direzione artistica dell’Aprile Capuzziano».

Sabato 12, dunque, verrà messo in scena il progetto culturale che unisce la realtà italiana a quella spagnola, offrendo al pubblico buona musica e ai giovani artisti una preziosa occasione di crescita professionale. L’iniziativa celebra la musica come linguaggio universale, e coinvolge anche la Scuola di Musica di Bondeno e i suoi interpreti, partecipanti al momento speciale.

La rassegna Aprile Capuzziano rientra nel progetto “Sonate al Chiaro di Luna”. L’ingresso alla Sala 2000 è libero e gratuito.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com