Attualità
27 Gennaio 2025
Il presidente Garuti si confronta con l'amministratore unico Stefano di Brindisi

Sipro incontra la Provincia

di Servizio condivisione sui Social | 1 min

Leggi anche

Ventisei nuovi agenti alla Casa Circondariale di Ferrara

La Casa Circondariale di Ferrara potrà contare su un significativo potenziamento dell’organico della Polizia Penitenziaria. Con la conclusione del 185° Corso Allievi, sono in arrivo 26 nuovi agenti - 23 uomini e 3 donne - a cui si aggiungerà un commissario al termine del tirocinio

Due nuovi progetti contro gli allagamenti

Sono diverse le zone coinvolte dagli allagamenti, rappresentate dal Comitato, che comprende i residenti di diversi quartieri e vie: i quartieri Frutteti, Borgo Punta, via Santa Margherita, via Copparo, Francolino e Aguscello, e in centro in via Francesco del Cossa

Nuovo padiglione nel carcere di Ferrara: al via il progetto firmato Dba Group

Nel carcere di Ferrara nascerà un nuovo padiglione a energia quasi zero, con celle singole, spazi comuni, aree per il culto e zone dedicate al benessere e alle attività dei detenuti. È questo il cuore del progetto che Dba Group Spa realizzerà insieme a Impresa Devi Impianti Srl di Busto Arsizio, dopo essersi aggiudicata l’appalto integrato bandito dal Mit

Incontro tra Sipro-Agenzia per lo Sviluppo e Provincia di Ferrara, che di Sipro è socia. Tra i temi affrontati dal presidente della Provincia, Daniele Garuti, e l’amministratore unico di Sipro, Stefano di Brindisi, gli esiti del Pnrr, le opportunità della Zls, la necessità di rilanciare il territorio pensandolo dalla prospettiva dei vantaggi che offre per le imprese che vorrebbero realizzare investimenti di espansione o insediamento.

Un ambito su cui Sipro, come di Brindisi ha annunciato a Garuti, sta predisponendo un report che sarà presentato a primavera. All’incontro erano presenti, per Sipro, anche Giada Spadoni, responsabile Incubatori e Progetti Europei e Anna Fregnan, responsabile Sportelli sul Territorio.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com