Spal
11 Gennaio 2025
Dossena analizza la vittoria dei biancazzurri a Lucca: “Partita dalle due facce: nel primo tempo siamo stati bravi a tenere il possesso, nella ripresa bella reazione di carattere. Ma non va abbassata la guardia"

Lucchese-Spal, Dossena: “Bella reazione di carattere”

di stagista | 3 min

Leggi anche

Il Solarolo ferma l’Ars et Labor. Finisce zero a zero

Si ferma a cinque la striscia di vittorie consecutive dell'Ars et Labor. A Castel San Pietro Terme, contro il fanalino di coda Solarolo, i biancazzurri impattano zero a zero, nonostante l'assalto finale, dopo una prova poco brillante.

Ars et Labor. Di Benedetto: “Un bel segnale vincere una partita così maschia”

Una vittoria di carattere, maturata al termine di una gara intensa e complicata. Il Ferrara Calcio Ars et Labor supera di misura il Russi (1-0) e conquista tre punti preziosi in un pomeriggio tutt’altro che semplice. Al termine della partita, mister Stefano Di Benedetto ha analizzato così la prestazione dei suoi ragazzi

Riparte il settore femminile con l’Ars et Labor

Riparte il settore femminile della Spal, o meglio del Ferrara Calcio Ars Et Labor. La squadra nata dalle ceneri della vecchia società ha annunciato la ripartenza del progetto definendolo "un movimento sempre più in crescita e fiore all’occhiello per il calcio ferrarese negli ultimi anni"

di Nicolò Govoni

Dopo la sofferta e importante vittoria del “Porta Elisa”, Andrea Dossena ha analizzato la prestazione della sua Spal, capace di disputare un ottimo primo tempo in totale controllo e una ripresa in balia di un’avversaria che ci ha creduto fino in fondo: ma anche a Lucca la squadra è rimasta compatta.

“È stata una partita dalle due facce. Nel primo tempo la squadra mi è piaciuta molto”, commenta il tecnico biancazzurro, “ha creato bene e sofferto poco. Siamo però entrati in campo con sufficienza nel secondo tempo, senza tenere più il possesso, e così ci siamo mossi meno: la Lucchese è stata brava a crederci con contrasti forti e ripartenze, ma è arrivata la nostra reazione di carattere”.

“Ben venga che la squadra non molli mai, come con l’Ascoli e il Perugia. Nel finale eravamo stanchi, ma siamo stati bravi a concedere poco: ogni partita che giochiamo deve essere migliore di quella precedente. Se giriamo palla veloce e apriamo gli spazi possiamo fare male, e tenere il pallino del gioco anche in casa di un’avversaria come la Lucchese. La prima parte di campionato è stata negativa, lo ammettiamo: adesso però non va abbassata la guardia, a cominciare dal Sestri sabato prossimo”.

Mister Dossena spiega poi le sue scelte di formazione iniziale: “Bidaoui ha avuto buoni spunti e sta crescendo: deve trovare continuità giocando, condizione e soprattutto fiducia, perché conosciamo le sue qualità. Ho scelto Awua per provare a escludere Saporiti dal gioco; invece, in difesa posso permettermi di scegliere tra tre giocatori importanti: ho optato per Nador e la sua struttura fisica contro Magnaghi, ma non ho esitato a mettere su Bassoli nel momento difficile”.

“Ho dato fiducia a Radrezza”, prosegue l’allenatore della Spal, “per ridare giro palla, e anche i giovani Kane e Cecchinato sono entrati con gamba frizzante. Haoudi? Si è visto a sprazzi, giocando deve recuperare la condizione il prima possibile”.

Protagonista di serata Ludovico D’Orazio, autore del gol decisivo che ha consegnato i tre punti alla Spal. “La rete è stata pesante per come si era messa la partita; in controllo nel primo tempo, siamo stati disattenti e abbiamo preso due gol che si potevano evitare con un approccio migliore”, afferma il centrocampista biancazzurro. “Ci siamo riportati in avanti e la reazione è stata buona: dobbiamo gestire meglio queste situazioni, ne parliamo spesso, oggi l’abbiamo scampata, ma è una questione mentale che non si allena in settimana”.

“Il gol, poi, è frutto del lavoro di tutti”, prosegue D’Orazio, “hanno sporcato il pallone, che è rimasto lì, e sono riuscito a calciare bene in porta. Siamo adesso più uniti e forti mentalmente, tre mesi fa avremmo perso una gara così. Per il resto sono contento di giocare sempre, i compagni mi hanno aiutato a inserirmi in un ruolo nuovo e mi sto trovando bene: con gli acquisti e il recupero degli infortunati, la rosa sarà più lunga e tutti daranno una mano”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com