Lettere al Direttore
28 Settembre 2024

Spostata la targa in memoria di Don Soncin, grazie

di Mauro Alvoni | 1 min

Leggi anche

Piscina di Copparo, una scelta politica

Abito a Ferrara, ma sono originaria di Copparo e lì è rimasto un pezzo di cuore, i miei affetti, gli amici, i ricordi. Nel mosaico dei ricordi, il Centro Nuoto è un tassello importante. Fui allieva dei corsi per istruttore di nuoto, poi insegnai nuoto negli anni...

“Tiocfaidh ár lá, Vitto”

Quei ragazzi irlandesi non sanno cosa hanno fatto, quell'8 giugno 1990 al rinnovato stadio Meazza di Milano, durante la partita inaugurale di Italia '90 tra Argentina e Camerun. Seduto a fianco a loro, sugli spalti di San Siro, c'eri tu, Vitto. Scambiano due...

Manovra di bilancio e profitti delle banche

Egregio Direttore, a proposito della manovra di bilancio e degli alti profitti delle banche. Anche quest'anno si assiste al tentativo del governo di farsi dare soldi dalle banche per fare la manovra. E se le banche remunerassero i conti correnti degli italiani e...

Il Cau così come’è attrezzato va bene come aiuto psicologico

Desidero segnalare un episodio che credo rappresenti un problema più generale nel funzionamento dei nuovi Centri di Assistenza e Urgenza (Cau), istituiti in Emilia-Romagna e presentati come un passo avanti verso una sanità territoriale più efficiente e vicina ai...

Gentile Direttore

Siamo le cittadine e i cittadini residenti nelle frazioni di Denore e Villanova che qualche settimana fa le avevano scritto in merito alla decisione di porre la targa commemorativa dedicata a don Fabio Soncin nel parcheggio situato di fronte alle ex scuole elementari in vicinanza dei cassonetti del pattume.

Ora la targa è stata spostata e messa in una posizione più consona; siamo riconoscenti per questo gesto e intendiamo dimostrarlo pubblicamente inviando questo testo, frutto del pensiero di una di noi, che condividiamo

” All’ ombra de’ cipressi e dentro l’urne 

confortate di pianto  è forse il sonno

Della morte  men duro?…” 

U. Foscolo I sepolcri 

Ho ricordato questo splendido  incipit dei Sepolcri, oggi, quando ho visto spostata la targa del defunto Don Soncin in un posto più  adeguato del parcheggio. Finalmente  è  stata accolta  la richiesta di rimuovere  la lastra commemorativa  dal luogo  destinato ai bidoni dell’immondizia  per collocarlo, più  adeguatamente,  fra gli alberi.

Ringrazio  le persone  che hanno dimostrato  il giusto riguardo alla memoria  di un defunto  e il dovuto rispetto  di un paese che ha tributato  un perenne  ricordo  a un  loro parroco. Sicuramente  l’ombra di una robinia  accompagnerà  il riposo eterno  nel rispetto della memoria .

Grazie

Cinzia Bracci, Adele Nelly Pazzi, Maria Grazia Bracci, Emanuele Cecchetti e altri/e cittadini/e

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com