La vettura di tre giovani, fra cui una neo laureata, ha preso improvvisamente fuoco in via Porta San Pietro, producendo anche qualche esplosione. I ragazzi sono riusciti a mettersi in salvo. In fumo anche la torta della festa
Una locandina nelle vetrine della città per dire "Basta violenza sulle donne". Un semplice foglio, ma capace di trasformare negozi, farmacie e mercati in veri presidi di ascolto e protezione per chi vive situazioni di paura o isolamento. Ferrara si mobilità così, con una rete diffusa e concreta, per dare un segnale chiaro: qui nessuna donna è sola
La Biblioteca Popolare Giardino interviene pubblicamente dopo il post con cui il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, ha celebrato l’inaugurazione della nuova biblioteca comunale Dino Tebaldi. Un post in cui il sindaco ha ricordato le critiche ricevute in passato prendendo le distanze da chi “pensava di combattere la mafia nigeriana aprendo una biblioteca in Gad”
L’assessore Baruffi conferma che l’ex sede della Polizia Municipale sarà destinata a funzioni sociali, valorizzando le realtà del Terzo Settore. Calvano sollecita il Comune a riconoscere il ruolo strategico di Csv e Casa del Volontariato per la comunità ferrarese
Dopo l'ultimo raid, a novembre 2024, era finito in manette insieme al fratello e a un altro ragazzo per rapina aggravata ai danni di minore e portato in carcere, dove ora - dopo un periodo ai domiciliari - farà ritorno per scontare dieci anni e cinque mesi
È arrivato ieri mattina (venerdì 14 novembre) in aula processo per la tragica fine del 15enne Marco Lelli Ricci, giovane promessa del basket originario di Granarolo, in provincia di Bologna, morto nella serata del 3 aprile 2022, mentre percorreva in automobile - insieme ai propri genitori - via Nuova, tra Renazzo e Pilastrello, nel territorio comunale di Cento
Doveva essere una festa di laurea col botto, ma il botto l’ha fatto purtroppo la vettura su cui stavano viaggiando. Nessuno fortunatamente è rimasto ferito, perché i tre giovani a bordo hanno avuto la prontezza di uscire dall’abitacolo prima che l’incendio divampasse distruggendo completamente la loro Opel Corsa diesel, producendo anche due o tre esplosioni.
È accaduto attorno alle 20, in via Porta San Pietro a Ferrara. Come detto, nessuno è rimasto ferito, tanto che sono gli stessi universitari ad aver potuto raccontare la loro disavventura. “Viaggiavamo in via XX Settembre – spiegano – quando in prossimità dell’incrocio con via Porta San Pietro l’auto ha iniziato a sobbalzare, a singhiozzare. Abbiamo svoltato e alla fine la vettura si è spenta e siamo stati costretti ad accostare, ma sentivamo un forte odore di bruciato, quindi siamo subito usciti. Poi l’auto ha preso fuoco”.
Un incendio partito da vano motore, divenuto in breve un rogo intenso, tanto da generare anche alcune esplosioni, qualcuna probabilmente dovuta allo scoppio degli pneumatici. Sul posto si sono portati nel minor tempo possibile i vigili del fuoco, con le fiamme che ormai avevano avvolto l’intera vettura, per domare l’incendio, oltre ai sanitari del 118 con un’ambulanza per verificare le condizioni dei tre ragazzi (due ragazze e un ragazzo).
Una dei tre giovani, appena laureata, avrebbe dovuto festeggiare il completamento degli studi: “Nell’auto – racconta sconsolata – c’era anche la torta per la mia festa, anche quella completamente bruciata”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com