Celti, multe e sicurezza stradale
“Sì, ma qui da noi no”, è una frase che ogni ferrarese ha inciso a lettere di fuoco sulla sua anima. Le cose accadono ovunque, ma qui per qualche ragione, no
“Sì, ma qui da noi no”, è una frase che ogni ferrarese ha inciso a lettere di fuoco sulla sua anima. Le cose accadono ovunque, ma qui per qualche ragione, no
Un fascio, lo riconosci sempre. Le caratteristiche che lo individuano sono molteplici e sono sempre tutte presenti contemporaneamente, sebbene con gradazioni che variano da esemplare a esemplare
Non è Elon Musk che parla ai suoi “nonsodiprecisoquanti” figli, e non è nemmeno Crozza che fa l’imitazione di Razzi - amico caro, dammi retta, fatti i cazzi tuoi.
1 Adolescence, su Netflix, è la storia di un ragazzino di 13 anni che uccide a coltellate una sua coetanea. Lei è una ragazzina in difficoltà, presa in giro, poco inserita. Lui anche. Forse è il comune disagio che lo induce a sperare l’impossibile: che lei trovi...
Scrivo sempre la stessa cosa. Del resto come potrei scrivere qualcosa d’altro vivendo nella città dove il tempo è immobile, nella città dove tutto quello che accade si ripete all’infinito. Inevitabilmente anche il mio dire che qui il tempo non passa è prigioniero...
Martedì Elon Musk di Tesla ha licenziato l’intera divisione che si occupa delle stazioni di ricarica rapida e gratuita “Supercharger”. Ha licenziato in tronco tutti: i due principali dirigenti del settore, e circa altri 500 dipendenti.
Viene in mente quando il Dio del Vecchio testamento, ancora non ammorbidito dalla morte di suo figlio Gesù, che lo avrebbe reso meno rigido, confidò ad Abramo che si era proprio rotto le scatole di Sodoma e Gomorra. Quelle città, piene di gente malvagia, le avrebbe rase al suolo, distrutte, azzerate.
Adesso basta, mi avete rotto.
Abramo fece rispettosamente notare (perché parlare con Dio mi figuro incuta un po’ di soggezione) che magari su tutte quelle migliaia di persone malvage potevano esserci dei giusti, e che non poteva essere giusto che fossero sterminati anche loro, senza alcuna colpa.
Credo che Dio alla fine non guardò troppo per il sottile.
Anche il Dio delle macchine elettriche, delle ricerche spaziali e dei guadagni di 14 miliardi in un giorno non va per il sottile.
Non c’erano giusti da salvare alla Divisione “Supercharger”.
E non c’è neppure un Abramo sindacalista che gli faccia notare la possibilità.
p.s.
Magari uno pensa: ok, ma che c’entra con Ferrara?
C’entra.
Welcome to the new world.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com