Celebrazione della Giornata del Farmacista: tra riconoscimenti e nuovi orizzonti
Domenica 16 novembre alle ore 11 si terrà la Giornata del Farmacista presso l'Aula del Chiostro di Santa Maria delle Grazie dell'Università di Ferrara
Domenica 16 novembre alle ore 11 si terrà la Giornata del Farmacista presso l'Aula del Chiostro di Santa Maria delle Grazie dell'Università di Ferrara
Sabato 15 novembre alle 21, nuovo appuntamento con la beneficienza alla Sala Estense di piazza Municipale, dove sarà di scena la gara canora "Il Cantastrillo"
Sabato 15 novembre, presso la storica Sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio, si terranno due laboratori, alla mattina per i più piccoli e al pomeriggio per i più grandi
Ancora scritte razziste e frasi di odio sono comparse negli ultimi giorni sui mezzi pubblici e alle fermate della città. Diverse segnalazioni arrivate alla nostra redazione documentano la presenza di messaggi discriminatori e minacce a sfondo razziale all'interno dell'autobus 11A, oltre che alla fermata di via Bentivoglio, a Barco
Ferrara torna a colorarsi di storie, voci, diritti e musica con la quinta edizione di 'Bimbi in Festa". Dal 17 al 22 novembre si svolgerà la tradizionale Settimana dei Diritti, con appuntamenti diffusi in tutta la città
Sabato 7 ottobre, dalle ore 9 alle ore 13, presso il Teatro di Rivana Garden (via Gaetano Pesci 181) si terrà un incontro aperto al pubblico dal titolo “Vederci Sgretolare: quando una malattia rara e autoimmune entra nella nostra vita”.
Ad aprire l’incontro sarà l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Ferrara, Cristina Coletti.
Poi, nella prima parte della mattinata, relazioneranno Dorina Adelaide Lombardo (Psicologa Clinica) e Paola Bastianoni (docente di Psicologia Dinamica, Università degli Studi di Ferrara.
Dopo l’intermezzo musicale di “Ale e Linda Show” interverranno i referenti delle associazioni: Francesco Gattus (presidente Comitato Ferrarese Area Disabili); Barbara Suzzi (presidente Nazionale Associazione Comitato Fibromialgici Uniti); Lorenzo Cattani (consigliere Associazione Italiana Sclerosi Multipla – Sezione Provinciale di Ferrara); Fabrizio Ricciardi (vice presidente Associazione Regionale per l’Assistenza Integrata contro la Sla); Silvio Sivieri (presidente Fondazione Acaref di Ferrara).
Modererà l’incontro Marco Malossi, giornalista, addetto stampa Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com