Freud and the City
20 Agosto 2023

“Bello viaggiare. Tu questa cosa qua papà mica l’hai mai capita”

di Giorgia Belletato | 3 min

Leggi anche

Agribus. Nei primi tre mesi sottratti 90mila euro a intermediari illegali

Dalle attività di repressione e controllo del territorio alle misure propositive come lo Sportello lavoro, il Job day e il progetto Agribus che i sindacati hanno stimato aver sottratto in 3 mesi 90mila euro agli intermediari illegali nello sfruttamento del lavoro agricolo. Sono queste alcune delle tematiche affrontate durante la riunione del Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza pubblica che si è tenuto nel Comune di Portomaggiore il 5 novembre

Intrappolati nel debito, spacciatore trasforma minorenni in rapinatori

Avrebbe costretto due minorenni a spalleggiarlo in alcune rapine per saldare un debito di droga. È questa l'accusa formulata dalla Procura di Ferrara nei confronti di un 22enne italiano, per cui è stato richiesto il rinvio a giudizio per estorsione ai danni di due giovani e spaccio di sostanze stupefacenti

Morto per monossido nell’ex canonica. Prete accusato di omicidio colposo

La Procura di Ferrara ha chiesto il rinvio a giudizio per don Francesco Pio Morcavallo, 46enne parroco di Cologna, accusato di omicidio colposo per la tragica fine di Carlo Alberto Buzzoni, il 73enne morto per intossicazione da monossido all'interno di quella che era l'ex canonica della chiesa della piccola frazione di Riva del Po, dove l'anziano abitava

E così oggi torno a casa.

Casa, che parola strana per me. Appartengo a quel ceppo di persone per cui nessun posto è casa.

Ho dormito in 13 posti diversi. Li ho appena contati. Da un mese e mezzo apro le valigie ed è casa.

Non ho smesso di lavorare in tutto questo tempo, certe malattie non vanno in ferie, per cui mi sono connessa da remoto più volte. È stato strano, per certi aspetti più terapeutico anche per i pazienti.

Il posto che più mi ha incantato? Senza dubbi Antelope Canyon, una magia creata in milioni di anni dal vento e dall’acqua.

Il posto in cui sono stata più felice? Lungo la strada, al tramonto, nella Monument Valley.
Quello che più mi ha rattristato? Il degrado delle grandi città del Nord America, gli spacciatori di Fentanyl, la polizia che pattuglia h 24 le uscite e le entrate degli hotel di lusso e gli homeless spaventati quando mi avvicinavo per dare a loro i miei doggy bag. Del movimento hippy e della cultura progressista, che aveva smosso soprattutto la splendida San Francisco, ne è rimasto il degrado che arriva anche sulle famigerate spiagge di Venice beach e Santa Monica.

Bello però Ludo che si taglia i capelli in un quartiere dell’America non turistica e non caotica dove ci sono le case con appese le bandiere americane e le scritte “We believe: Black Lives Matter, Science is real, Women’s Rights are Human Rights”. Bello fermare la bicicletta pedalando all’indietro. Bello i ristoranti che alle 8 di sera hanno gia’ sistemato le sedie rovesciate sopra il tavolo. Si chiude presto e magari si va a vedere il rodeo. Bello veder caramellare i marshmallow intorno ad un fuoco acceso nel Gran Canyon.

Bello viaggiare. Tu questa cosa qua papà mica l’hai mai capita. Partivo per l’Africa e non lo comprendevi “cosa vai a fare laggiù che è pericoloso?”. Questa continua lava che mi ribolle dentro chissà come e quando mi si è sedimentata. Tu non ce l’avevi. Per te la forza era la famiglia e avevi ragione.

Io invece non riesco mai a stare ferma. Ti scrivo dalla casa al mare (dopo l’ormai classica capatina ligure per rivedere gli amici che trascuro da un po’ per colpa del lavoro, ah il lavoro, che cruccio! Rimango o no a Milano?).

Ti penso, ti parlo e chissà se il riccio, che ho rivisto dopo tanto tempo ieri sera, in giardino, era un tuo segnale. Io ci credo a queste cose, è un modo per aggrapparmi a te.

Fine delle chiacchiere per ora. Prossimo viaggio? Tra poco più di un mese e oltre 10 ore di volo.

Buon nuovo inizio a me e a chi mi ha letto fino in fondo!

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com