Politica
22 Novembre 2022
Deputato del ‘Terzo polo’ e senatore leghista si fronteggiano in tribunale ma proveranno a trovare una mediazione

Borghi e Marattin sul “sentiero” di pace

di Daniele Oppo | 2 min

Leggi anche

La street art colora le vie di Comacchio

Un cratere etrusco dove la figura mitologica di Ettore diventa il fiocinino comacchiese che porge l’anguilla pescata in Valle a sua moglie, per sfamare la famiglia. Una “guerra” che i comacchiesi, in passato, affrontavano ogni giorno per poter sostenere i loro cari. Una rivisitazione dell’iconografia classica diventa la rappresentazione di uno dei tre lavori del Manufactory Project Festival edizione 2025

Lavori notturni in Superstrada il 17 e 18 settembre

Anas ha programmato due notti di lavori sul raccordo autostradale 8 “Ferrara-Porto Garibaldi” per interventi di ripristino e implementazione della segnaletica verticale. Per ridurre al minimo i disagi, le attività si svolgeranno esclusivamente in orario notturno

Due etti di cocaina nella borraccia, 28enne in manette

Una serata qualunque, quella di venerdì scorso, si è trasformata in una vera e propria operazione antidroga grazie all'occhio attento di un carabiniere libero dal servizio. È bastato un comportamento sospetto alla guida per innescare una catena di eventi che ha portato all'arresto di un 28enne, trovato con 200 grammi di cocaina

Gioielli rubati attraversano il mare, denunciata ricettatrice sarda in trasferta

Una scia di furti durata due anni, tra Sardegna ed Emilia, con un bottino che ha attraversato il mare per finire nelle mani di una donna residente in provincia di Oristano ma "operativa" anche nel Ferrarese. È qui, infatti, tra Ferrara e Comacchio, che i carabinieri di Copparo hanno rintracciato parte della refurtiva e ricostruito l'ultima tappa della sua attività illecita

Luigi Marattin e Claudio Borghi con i loro rispettivi avvocati Federico Orlandini e Claudia Eccher

Proveranno a mettersi d’accordo e fare pace, Luigi Marattin e Claudio Borghi che da tempo ormai si fronteggiano in tribunale a Ferrara, dove il deputato ferrarese è a processo con l’accusa di aver diffamato il senatore leghista.

Ieri in udienza, su invito molto esplicito della giudice Alessandra Martinelli, le parti hanno concordato di percorrere “un sentiero”, come lo hanno definito gli avvocati Claudia Eccher (per Borghi) e Federico Orlandini (per Marattin), per arrivare a un chiarimento pubblico che soddisfi entrambi, per il resto molto fermi nelle loro posizioni.

La vicenda nasce da uno scontro verbale tra i dure durante la trasmissione Omnibus su La7 – siamo nella primavera 2017, politicamente parlando si tratta di molti anni luce. “Ma lei cosa insegna? Educazione fisica?”, aveva chiesto provocatoriamente Borghi a Marattin, che è professore universitario a Bologna. Lui non si fece pregare per una reazione altrettanto provocatoria: “E lei allora che va a dire in giro da anni che è un professore quando non lo è?” e, ancora, “lei può portare solo i caffè nell’accademia, io insegno”. Scontro poi trasferito su Facebook da Marattin che scrisse, riferito a Borghi: “Per anni ha abusato del termine ‘professore’, essendo solo stato per pochi mesi docente a contratto e poi ovviamente spedito al mittente. In accademia ci può entrare al massimo per portare i caffè, con tutto il rispetto ovviamente per chi fa il catering (molti dei quali conoscono l’economia meglio di lui)”.

Ieri il deputato renziano è stato sentito a processo e, di fatto, non si è rimangiato nulla, ammettendo però che al tempo non sapeva che Borghi fosse stato docente a contratto alla Cattolica per alcuni anni e non solo per pochi mesi. Marattin ha però detto chiaro e tondo che, a suo avviso, scontri come quello avuto col suo ‘avversario’ leghista, e anche più duri, sono all’ordine del giorno nella politica italiana, di essere comunque stato provocato nella reazione dalle parole di Borghi – “mi ha ferito” – e di ritenere il processo “uno spreco di risorse”, dicendosi comunque pronto a “prendermi le mie responsabilità se il giudice riterrà che ci siano”.

Prima di lui è stato sentito anche un membro del team di comunicatori della Lega, Fabio Visconti, che ha dato qualche numero sul post Facebook di Marattin.

Se ne saprà di più il 12 dicembre, data alla quale la giudice ha rinviato per la chiusura formale dell’istruttoria.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com