Cronaca
10 Novembre 2022
Dopo la modifica ‘al ribasso’ del capo A dell'imputazione tutti gli imputati scelgono l'abbreviato

Crac Capa, si decide a dicembre

di Daniele Oppo | 2 min

Leggi anche

Ruba due birre in San Romano. Poi aggredisce poliziotti e carabinieri

Erano le 2.15 circa dello scorso 29 aprile quando, all’interno di un locale di via San Romano, erano presenti il proprietario e tre clienti. La serata era trascorsa tranquilla fino a quando i due dei clienti presenti hanno notato che un ragazzo, un 22enne di nazionalità italiana, dopo aver prelevato due birre, le aveva nascosto sotto al giubbotto

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro

L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale

Si decide tutto il 12 dicembre per quanto riguarda l’intricato crac di Capa Ferrara, la cooperativa di agricoltori fallita nel novembre del 2016 con un rosso da 30 milioni di euro.

Dopo le conclusioni della perizia ordinata dal giudice dell’udienza preliminare Vartan Giacomelli, il pm Stefano Longhi ha rivisto il capo A dell’imputazione, quello più grave e alla base dell’impianto accusatorio, in merito alle operazioni di acquisto degli impianti di biogas Energy Tre ed Energy Quattro di Bondeno. Il perito aveva spiegato come l’operazione non fosse stata sconsiderata, quel che rimane nell’imputazione è la bancarotta dissipativa dovuta al prezzo di acquisto finale, ritenuto di 1,5 milioni di euro eccessivo rispetto agli accordi formalizzati, per Energy Quattro (fissato a 2,5 milioni).

Tutti gli imputati per tale capo – anche chi aveva già raggiunto l’accordo per il patteggiamento e scelto in precedenza di discutere l’udienza preliminare e affrontare un processo ordinario – hanno scelto ora il rito abbreviato: si tratta dei consiglieri del CdA Fabrio Corazza, Andrea Costa, Carlo Fontan, Guido Malavasi, Matteo Negretto, Ottavio Orsini, Luigi Pancaldi e Riccardo Sartori; del direttore generale Alessandro Zucchi e del consulente amministrativo di Capa Enrico Gessi.

Con loro, il 12 dicembre verranno formalizzati gli altri patteggiamenti e il giudice deciderà anche in merito alle 18 richieste di archiviazione avanzate dalla procura e opposte dal curatore fallimentare.

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com