Cronaca
10 Maggio 2022
Il giudice nominerà un proprio esperto tecnico per analizzare i lavori in Tribuna Nord e Curva Est. La Spal parte civile, assente il Comune di Ferrara

Stadio Mazza, ci sarà una ‘super-perizia’

di Daniele Oppo | 3 min

Leggi anche

Ruba 80 euro di vestiti alla Lidl di via Oroboni

Nel pomeriggio di ieri (17 settembre) un 28enne di origine straniera, domiciliato in Toscana, è stato arrestato dai carabinieri di Baura perché ritenuto il responsabile di un furto avvenuto all'interno del supermercato Lidl di via Oroboni

Bullismo e devianza giovanile. Alta l’attenzione nelle scuole provinciali

Attenzione alta su discriminazioni di genere, omofobia e rapporto con i dispositivi digitali. Questi i temi principali affrontati oggi (18 settembre) in Prefettura durante la riunione del gruppo tecnico di lavoro del Protocollo d'intesa per la prevenzione e la lotta a bullismo e devianza giovanile

Denis Bergamini, il compleanno. “Il primo con la verità scritta”

Avrebbe spento 63 candeline oggi, giovedì 18 settembre, Denis Bergamini, il calciatore ferrarese del Cosenza ucciso il 18 novembre 1989 - lungo la SS106 Jonica - a Roseto Capo Spulico, mentre era in compagnia dell'ex fidanzata Isabella Internò, condannata lo scorso ottobre - con giudizio di primo grado - dalla Corte d'Assise del tribunale di Cosenza a 16 anni di carcere

Tempi lunghi per il processo sui lavori allo stadio ‘Paolo Mazza’ che vede nove imputati, a vario titolo, per frode in pubbliche forniture e falso. Il giudice dell’udienza preliminare Andrea Migliorelli ha accolto la proposta delle difese di nominare un proprio perito che analizzi tutte le carte, i dati raccolti nelle prove di carico, le consulenze già esistenti sulla conformità o meno delle opere e la sicurezza delle strutture di Tribuna Nord e nella Curva Est, nel 2018 adeguate per i requisiti della Serie A.

Lo ha fatto valutando fosse necessaria come integrazione probatoria al fine di tutelare il pieno diritto delle difese anche nell’ottica di una eventuale scelta di riti alternativi. La base della richiesta poggia sul fatto che una perizia così complessa, se disposta nel corso del giudizio ordinario, richiederebbe la sospensione del dibattimento per almeno 60 giorni, e una relazione depositata dall’avvocato Alberto Bova, che assiste Alessio Colombi, uno dei collaudatori, ‘dimostra’ che i tempi sarebbero superiori, e non di poco. La procura – pm Barbara Cavallo – non si è opposta, ha anzi avvallato la richiesta.

Nel frattempo la Spal si è costituita parte civile nei soli confronti di Giuseppe Tassi della Tassi Group, azienda capofila dell’appalto, mentre il Comune di Ferrara, altra parte offesa individuata dalla procura, non si è nemmeno presentato in udienza.

Oltre a Colombi e Tassi gli imputati sono Giampaolo Lunardelli della Gielle Srl; Claudio Di Sarno (Panizzi Engineering, solo per la Est) e del progettista e direttore dei lavori Lorenzo Travagli; Lucio Coccolo, legale rappresentante della PM Group Srl, azienda dichiarata fallita nel 2019; Domenico Di Puorto e Adelino Sebastianutti, ritenuti amministratori di fatto sia della Gielle Srl che della stessa PM Group: le imprese avrebbero eseguito i lavori in subappalto sia nella Tribuna Nord che nella Curva Est. Sulla base delle consulenze tecniche di Pellegrino, redatte dopo un sequestro probatorio, sopralluoghi e prove di carico, tutti avrebbero concorso nel realizzare i lavori in maniera difforme alle norme tecniche e ai regolamenti, come evidenzierebbero le anomalie riscontrate. Ai collaudatori Fabrizio Chiogna e Colombi è contestato il reato di falso commesso da pubblico ufficiale in atti pubblici, per aver attestato, rispettivamente per la Curva Est e per la Tribuna Nord, la conformità dei lavori nonostante, secondo la procura, le numerose evidenze che avrebbero dovuto portare i tecnici ad altre determinazioni. La stessa accusa, per entrambe le strutture, viene mossa al progettista e direttore dei lavori Travagli.

Il 6 giugno è la data disposta dal giudice per conferire l’incarico e formulare il quesito da sottoporre al perito. La difesa di Coccolo ha già annunciato la scelta di voler procedere con il rito abbreviato.

“Sono soddisfatto dell’accoglimento della nostra richiesta da parte del giudice – commenta l’avvocato Bova – e anche dell’adesione del pm”. Le difese, lo ricordiamo, hanno sempre contestato, attraverso propri consulenti, le conclusioni molto nette a cui è arrivato il consulente della procura, il prof Carlo Pellegrino, sulla cui base la Spal ha eseguito anche dei lavori di messa in sicurezza delle strutture.

“Una perizia volevamo, una perizia è stata disposta – afferma l’avvocato Vincenzo Bellitti (che assiste Colombi e Travagli) -. Siamo contenti perché questo processo ha dei profili talmente tecnici che prima di entrare nello specifico degli aspetti giuridici è importante avere un parare super partes proprio dal punto di vista tecnico. Il giudice Migliorelli ha recepito questa cosa e ha fatto una scelta coraggiosa e anche il pm ha sposato la nostra tesi. Siamo fiduciosi”.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com