Tresignana
8 Giugno 2021
Il Ris di Parma sta analizzando lo stub per la ricerca di eventuali tracce di residui da sparo

Duplice omicidio di Rero. Estratti i dati di telefonini e pc degli indagati

di Daniele Oppo | 1 min

Leggi anche

Caso ‘imam’. Il sindaco Bernardi scrive al ministro Piantedosi

. Dopo il servizio di Quarta Repubblica, programma di Rete4, e l'intervista al sedicente imam, Dario Bernardi, sindaco di Portomaggiore, fa sapere di aver scritto - d'accordo col prefetto Massimo Marchesiello, a Matteo Piantedosi, ministro dell'Interno, per informarlo sulla situazione a livello comunale e, in particolare, su quella di questi giorni

Razzismo sui bus: nuove scritte sull’11A e a Barco

Ancora scritte razziste e frasi di odio sono comparse negli ultimi giorni sui mezzi pubblici e alle fermate della città. Diverse segnalazioni arrivate alla nostra redazione documentano la presenza di messaggi discriminatori e minacce a sfondo razziale all'interno dell'autobus 11A, oltre che alla fermata di via Bentivoglio, a Barco

Bimbo annegato in piscina. La Procura chiede l’archiviazione

La Procura di Ferrara ha chiesto l'archiviazione dell'inchiesta per omicidio colposo contro ignoti, aperta per fare chiarezza sulla tragica fine del piccolo Malik Cihan Akker, il bambino tedesco-turco di 6 anni, morto per annegamento dopo un tuffo nella piscina del camping village Tahiti al Lido delle Nazioni

La Fondazione di Modena incorpora la Fondazione Estense

È ufficiale la fusione per incorporazione della Fondazione Estense nella Fondazione di Modena. L’iter, avviato alla fine del 2024, e autorizzato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, si completerà con la registrazione dell’atto di fusione nel Registro delle Persone Giuridiche delle rispettive Prefetture

Serviranno ancora dei giorni per avere dei risultati dal Ris di Parma per le analisi chimiche per capire se i due indagati per il duplice omicidio dei cugini Dario e Riccardo Benazzi abbiano sparato o meno quel giorno di fine febbraio, quando i due corpi vennero ritrovati carbonizzati in un campo a Rero.

Ieri, intanto, è stata estratta la copia forense dei dati contenuti nei dispositivi informatici sequestrati a Filippo Mazzoni (49 anni) e al figlio Manuel (20 anni): si tratta di tre telefonini e un personal computer. La pm Lisa Busato deve valutare se far eseguire la successiva analisi a un consulente della procura o ancora ai carabinieri del Ris.

Ris che sta, come anticipato in apertura, sta eseguendo gli esami sullo stub, ovvero i tamponi effettuati sui due indagati per rilevare l’eventuale presenza di residui da sparo. Da quanto si apprende i tempi tecnici prima di poter ottenere un risultato non sono inferiori ai 15 giorni dall’avvio delle analisi (l’incarico è stato conferito il 3 giugno). In casa dei due i carabinieri trovarono e sequestrarono diverse armi: due pistole e quattro fucili, tre di questi calibro 20 e uno calibro 12, caricabile sia a pallettoni che a pallini, come quelli usati per uccidere i due cugini.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com