Mafia nigeriana. Ultimo atto in Cassazione
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso dell'Ausl di Ferrara, condannandola a pagare 366.890 euro come risarcimento dei danni nei confronti dei famigliari di Cristiano Turati, il 46enne morto - il 20 ottobre 2016 - dopo il ricovero all'ospedale del Delta di Lagosanto
La Comune di Ferrara sostiene Cittadini del mondo e parteciperà all’assemblea del 7 maggio alle 18 ricordando che già dal 1993 "la città è diventata più internazionale e colorata"
Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19
Un piccolo albero, forte e resistente, che continua a crescere e modificarsi: è nel suo nome l'essenza profonda di Bonsai, il festival di teatro contemporaneo ideato dall'associazione Ferrara Off che torna a Ferrara dal 9 maggio al 29 giugno
(archivio)
Sette persone sono finite a processo con l’accusa di aver messo in vendita online opere d’arte contraffatte attribuite ad artisti famosi: da Ligabue a Warhol, passando per De Chirico, Dalì Kostabi e Kokoschka e altri ancora.
I sette sono accusati, a vario titolo, di aver accreditato varie opere come autentiche pur conoscendone la falsità e averle messe in vendita in vari canali online e in alcuni casi di truffa per aver compiutamente venduto false riproduzioni su eBay e Subito.it inducendo in errore gli acquirenti: due litografie attribuite a Mario Schifano vendute per 140 euro, opere ancora di Schifano, Mimmo Paladino, Franco Angeli, Emilio Tadini e Ugo Nespolo per 550 euro e infine cinque litografie di Tano Festa vendute a 320 euro.
Tra gli imputati ci sono anche Claudio e Alan Albini (difesi dall’avvocato Fabrizio Carletti), padre e figlio, già processati e assolti per la vendita di falsi quadri di Kostabi: non fu possibile ricondurre a loro e al terzo imputato le varie operazioni di contraffazione e vendita.
Con loro, nella lista degli imputati, ci sono anche Carlo Baratella (avvocati Gianni Ricciuti e Vittorio Zappaterra), Aldo Tosi (avvocato Debora Grigolato), Andrea Stocco (avvocato Giampaolo Remondi), Davide Camattari (avvocato Luca Montanari), e Massimiliano Pace (avvocato Giovanni Gaudino del Foro di Marsala).
Lunedì mattina si è celebrata l’udienza filtro, Baratella ha chiesto la messa alla prova. L’udienza è stata aggiornata al 20 settembre per l’avvio dell’istruttoria.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com