"La kefiah è un simbolo del terrorismo". Con queste parole Luca Caprini, vice capogruppo della lista Alan Fabbri Sindaco, ha attaccato duramente la consigliera del M5S Marzia Marchi, colpevole - a suo dire - di aver portato in aula il tradizionale copricapo arabo durante le sedute del Consiglio comunale
Pestato senza un apparente motivo, mentre stava ballando. È quanto sarebbe stato costretto a subire un 24enne di nazionalità albanese, preso a pugni da due connazionali di 23 e 22 anni, oggi accusati - in concorso tra loro - di lesioni aggravate
Dei quattro imputati per il crollo della gru che, a seguito del violento nubifragio del 17 agosto 2022, precipitò sulle palazzine di via Copparo, a Boara, soltanto uno ha scelto di essere giudicato con rito abbreviato, mentre gli altri tre hanno optato per la prosecuzione e la discussione dell'udienza preliminare
A seguito dell’avvio, da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dell’iter autorizzativo per il riassetto della rete elettrica della città di Ferrara, Terna pubblica l’avviso con l’elenco delle particelle delle aree potenzialmente interessate dall’intervento
Assostampa Ferrara, nell'ambito delle iniziative pianificate per i 130 anni dalla nascita dell'associazione, ha organizzato, assieme a Scoop Media Edit, cooperativa giornalistica editrice del quotidiano Estense.com, un convegno per i vent'anni dalla nascita del primo giornale esclusivamente on line di Ferrara
“Dobbiamo vaccinarci: i vaccini sono davvero la più grande speranza che abbiamo per uscire da questa pandemia e poter ripartire in sicurezza”. È un messaggio di speranza per la popolazione e un augurio di buon lavoro per il personale sanitario quello lanciato dall’assessore regionale al Bilancio Paolo Calvano in visita alla Fiera di Ferrara per esaminare da vicino il funzionamento dell’hub vaccinale.
“Una struttura ben organizzata, nella quale ci si può sentire sicuri e accolti” osserva Calvano, che non nasconde “l’emozione di vedere questo grande livello di organizzazione, simbolo di un sistema sanitario regionale primo in Italia per numero di over 80 vaccinati e che, se arriveranno le dosi sperate, può arrivare a vaccinare 45mila persone al giorno“.
Un obiettivo “ovviamente legato alla sfida della disponibilità dei vaccini, anche in merito all’arrivo del Johnson & Johnson, ma i primi dati sono incoraggianti” sottolinea l’assessore regionale che, accompagnato dalla direttrice generale dell’Azienda Usl Monica Calamai e dalla direttrice facente funzione della Direzione Infermieristica e Tecnica Ausl Marica Colombi, ripercorre tutto il percorso vaccinale attivo dal 22 febbraio al padiglione 6 del quartiere fieristico.
Una “macchina da guerra” dal triage alla sala d’attesa, dalla postazione medica per la valutazione anamnestica fino ai box vaccinali, dove Calvano augura “in bocca al lupo” a un 90enne che si sta sottoponendo al vaccino. Pochi metri più avanti, al box 13, partirà la vaccinazione delle forze dell’ordine da lunedì 1° marzo.
Una data da segnare anche per altri motivi: “Dalla mezzanotte di domenica sarà aperta la prenotazione agli ultra 80enni e sempre lunedì aprirà un altro centro vaccinale importante alla Pandurera di Cento” ricorda Calamai durante il tour con Calvano, prima che rientri a Bologna, passata in zona arancione scuro.
“Il monitoraggio prosegue giorno per giorno ma questa variante inglese non aiuta perché ha un livello di contagiosità più elevato” commenta infine l’assessore di viale Aldo Moro che invita alla “massima precauzione”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com