Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Il Primo Maggio di Cgil, Cisl e Uil è dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo slogan che lo caratterizza è: “Uniti per un lavoro sicuro”. A Ferrara e provincia saranno tante le iniziative con banchetti per distribuzione garofani
«Il lavoro, un’alleanza sociale generatrice di speranza». Sarà questo il tema della prossima Festa diocesana dei lavoratori che si svolgerà il prossimo 1° maggio
Come ogni primavera ritorna l'appuntamento di Giardini Estensi dedicato ai piccoli e grandi giardinieri. L’evento del 3 e 4 maggio, giunto alla 21ª edizione, presenta la novità del cambio di location che passerà dal Parco Massari alla vicina Piazza Ariostea.
Si è svolto lunedì 28 aprile a Ferrara il primo incontro ufficiale con la delegazione proveniente da Toruń, in Polonia
“Oggi è un giorno storico per Ferrara, per l’Italia e per l’Europa: il nuovo orizzonte si apre”. Parola di Emanuele Ciotti, direttore sanitario dell’Azienda Usl di Ferrara e coordinatore della campagna vaccinale sul territorio estense, nel presentare la portata ormai epocale del Vaccine Day.
“La scienza è riuscita in poco tempo a portare un vaccino sicuro, dimostrato, e oggi parte la campagna vaccinale per la nostra provincia” spiega Ciotti che da novembre dirige il comparto sanitario dell’Ausl estense e nella giornata del 27 dicembre, oltre a dirigere le operazioni di vaccinazione al Sant’Anna, si è fatto subito vaccinare a sua volta per dare il buon esempio.
Le prime cinquanta dosi sono state somministrate nel pomeriggio di domenica ai “nostri vaccinatori che le somministreranno a tutti gli operatori sanitari dell’Ausl e dell’ospedale di Cona, ai medici convenzionati, a tutti i professionisti sanitari che lavorano nel privato accreditato, oltre a tutti coloro che ruotano all’interno dei servizi delle due aziende sanitarie”.
Una macchina operativa importante che, dopo la giornata simbolica del V-Day e sempre sotto la direzione della cabina di regia gestita dall’Azienda Usl, inizierà a ingranare dal 4 gennaio, “quando partirà la campagna di vaccinazione non solo nei presidi fissi all’ospedale di Cona e del Delta, ma anche nelle strutture mobili direttamente nelle Cra che hanno visto il numero più importante di morti e le persone anziane più a rischio”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com