Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Il Primo Maggio di Cgil, Cisl e Uil è dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo slogan che lo caratterizza è: “Uniti per un lavoro sicuro”. A Ferrara e provincia saranno tante le iniziative con banchetti per distribuzione garofani
«Il lavoro, un’alleanza sociale generatrice di speranza». Sarà questo il tema della prossima Festa diocesana dei lavoratori che si svolgerà il prossimo 1° maggio
Come ogni primavera ritorna l'appuntamento di Giardini Estensi dedicato ai piccoli e grandi giardinieri. L’evento del 3 e 4 maggio, giunto alla 21ª edizione, presenta la novità del cambio di location che passerà dal Parco Massari alla vicina Piazza Ariostea.
Si è svolto lunedì 28 aprile a Ferrara il primo incontro ufficiale con la delegazione proveniente da Toruń, in Polonia
Il comandante del Reparto Operativo Carabinieri Mauro Maronese in visita alla redazione con il direttore di Estense.com Marco Zavagli
Mantenere elevato il livello di sicurezza e garantire risposte adeguate ai cittadini. Questo il duplice obiettivo del tenente colonnello Mauro Maronese, neo comandante del Reparto Operativo dei Carabinieri di Ferrara, che a pochi giorni dal suo insediamento in città ha trovato una situazione proficua “sia dal punto di vista preventivo che in quello repressivo”.
In visita alla redazione di Estense.com, il nuovo comandante ‘operativo’ si è dimostrato sensibile al diritto di cronaca, e non potrebbe essere altrimenti dato che è iscritto all’Ordine dei Giornalisti ed è sposato con una giornalista, in servizio a Treviso, terra natia del colonnello, originario di Conegliano.
Cronaca che spesso ha portato su di sé polemiche sulla differenza tra sicurezza reale e quella percepita, “entrambe importanti – spiega Maronese – perché il rapporto con il cittadino, di cui bisogna tenere conto delle percezioni, è fondamentale nelle grosse città quanto nelle città di provincia”.
Lo sa bene dalla sua esperienza nella periferia di Milano, “considerata un’area a intensa attività operativa e quindi una ‘buona palestra’ in un contesto difficile, specie di delinquenza giovanile”, il cui bagaglio di competenze è ora a servizio del territorio ferrarese con l’obiettivo di “mantenere il livello di sicurezza elevato in una situazione tranquilla, e garantire risposte adeguate in caso di crimini per trovare il responsabile”.
“Ero già stato in questa bellissima città una decina di anni fa per seguire un corso sul diritto costituzionale penale militare organizzato dall’Università di Ferrara e dal Coa” racconta il colonnello che vanta esperienze in Italia (nella Compagnia di Valdagno e nel nucleo investigativo di Pordenone) e all’estero con missioni nei Balcani, Libano e Palestina.
Nessun vanto, a dir la verità, ma solo il “riconoscimento di un lavoro ben fatto”. Come nel difficilissimo caso risolto del duplice omicidio di Teresa Costanza e Trifone Ragone, la coppia uccisa nel 2015 a Pordenone. “È stato un caso complicatissimo, abbiamo lavorato per mesi senza pause, ma il bel lavoro di squadra ci ha portato ad assicurare il responsabile alla giustizia con ergastolo confermato in appello. Non si può parlare di soddisfazioni professionali quando ci sono vittime, ma la sentenza è il riconoscimento del lavoro fatto bene, di aver portato a casa il risultato”.
La sua nuova casa è ora Ferrara, dove si è appena trasferito con le sue due moto. “È vero, Ferrara è la città delle biciclette e ho già incontrato diversi ciclisti indisciplinati, ma la moto è la mia grande passione…” è l’ultima confidenza del comandante Maronese che ha un amore ancora più grande, quello per sua figlia, appena iscritta all’Università di Bologna.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com