Gaza. Operatori sanitari nel mirino di Israele, Ferrara scende in piazza
Sul sagrato della Cattedrale, oltre duecento persone si sono riunite martedì 26 agosto per l'ultimo presidio di agosto per Gaza, promosso dalla Rete per la Pace
Sul sagrato della Cattedrale, oltre duecento persone si sono riunite martedì 26 agosto per l'ultimo presidio di agosto per Gaza, promosso dalla Rete per la Pace
Dopo le recenti dichiarazioni del presidente di Confagricoltura Ferrara, Paolo Cavalcoli, che ha chiesto pubblicamente la sterilizzazione dei lupi per contenerne la diffusione, non si è fatta attendere la risposta di Riccardo Gennari, guida naturalistica da oltre quarant'anni, divulgatore ambientale e portavoce di Wolf Group Italia, l'associazione che da anni monitora sul campo la presenza del lupo nel Ferrarese
C'era un silenzio carico di rispetto, la mattina del 26 agosto alla Certosa di Ferrara. Non solo per il dolore della perdita, ma anche per ciò che rappresentava Glauco Melandri per chi lo ha conosciuto davvero: un uomo concreto, diretto, dalla parte dei lavoratori. Uno che non ha mai cercato riconoscimenti, ma li ha meritati tutti
“Sanitari per Gaza” lancia l’appello ad una Giornata nazionale di digiuno per esprimere solidarietà verso la popolazione di Gaza, duramente colpita dalla guerra e dalla crisi umanitaria in corso. L’adesione all’iniziativa è volontaria e individuale
Manca ormai poco all’apertura di Acido Acida, il festival ferrarese che dal 28 al 31 agosto porterà nella città estense gli appassionati di birre d’Oltremanica da tutta Italia animando il chiostro di Santa Maria della Consolazione
Da lunedì 21 settembre, tutti gli studenti del liceo Ariosto potranno tornare a seguire le lezioni in classe. Dopo la prima settimana di ‘rodaggio’, infatti, da lunedì prossimo le lezioni si terranno in presenza per tutti gli studenti delle classi del liceo, dalle prime dalle quinte.
In attesa dei banchi da parte del Ministero dell’Istruzione, nelle aule dove non è fisicamente possibile il distanziamento previsto (un metro dalle rime buccali) sarà obbligatorio indossare sempre la mascherina.
A darne comunicazione è una circolare emanata dalla dirigente scolastica Isabella Fedozzi che, constatato l’andamento della prima giornata di ripresa delle attività, ha deciso di limitare la soluzione sperimentale ‘mista’ a una sola settimana rispetto alle due previste.
E così a partire da giovedì 17 settembre avrà luogo la rotazione con i gruppi B in presenza e i gruppi A a distanza, mentre dal 21 si potrà tornare tutti in classe in maniera scaglionata: ore 8.10 per le classe prime, 9-10 classi seconde, 10.10 classi terze, quarte e quinte. Dal giorno successivo l’orario di inizio delle lezioni sarà regolarmente fissato alle 8.10.
Una bella notizia per studenti e famiglie, preoccupati da questa ripresa ‘zoppicante’ con la didattica mista. “Ero rimasto piuttosto perplesso per l’avvio che prevede che metà degli studenti segua le lezioni da casa” conferma il padre di una studentessa al primo anno, che aveva scritto alla redazione e alla stessa direzione scolastica per segnalare questo “disservizio sulla base di una scelta arbitraria e non condivisibile”.
I problemi segnalati dai genitori spaziavano dai danni alla vista per l’uso prolungato dei monitor alla comprensione adeguata della lezione fino al divario digitale che rischiava di escludere chi non aveva i mezzi idonei – tra dispositivi e connessione – per seguire le lezioni da casa. Problemi ‘superati’ dalla nuova circolare dell’Ariosto che dal 21 settembre tornerà ad accogliere tutti i suoi studenti in aula.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com