Alla scoperta di Ponte e del Po con Officina A_ctuar
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Ci sarà un grande “Concerto di primavera” domenica 4 maggio, alle ore 17, nella cornice della Sala delle Bifore della Delizia di Belriguardo (via Provinciale 274, Voghiera), con la storica e intramontabile Filarmonica di Voghenza
Un viaggio teatrale nell’abisso dell’animo umano, attraverso la leggendaria caccia alla balena bianca. Questo è Moby Dick che approda al Teatro Comunale Abbado di Ferrara dal 2 al 4 maggio
Il 6 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara, ore 21, va in scena "Tante belle cose", spettacolo di e con Francesco Cicchella
Mercoledì 30 aprile, il Jazz Club Ferrara celebra la Giornata Internazionale del Jazz con un evento speciale: la consegna del premio intitolato a Emanuele Rossi, inoltre in cartellone per questa occasione Giulia Barba con il progetto La Grazia dell’Informe
Il concerto di Mario Biondi, atteso sabato 19 settembre alle 21 in piazza Trento e Trieste, non sarà solo l’occasione per ascoltare “un grande artista che tutta l’Europa ci invidia, per la prima volta in assoluto a Ferrara” come annunciato dall’organizzatore Alessandro Pasetti di Made Eventi, ma anche per fare del bene.
La serata, aperta dall’omaggio musicale dell’Orchestra Ludovico Ariosto al maestro Ennio Morricone, sarà infatti il trampolino di lancio del progetto solidale “Musica è vita“, promosso dalla neonata associazione culturale Music Lab per trasmettere la musica nelle terapie intensive dell’ospedale di Cona, di Cento e del Delta.
L’obiettivo è installare un impianto di filodiffusione per portare la musicoterapia in reparti costantemente saturi di rumori dei macchinari tecnologici, in modo da “offrire uno stimolo e un conforto ai pazienti ricoverati e al personale sanitario” spiega il presidente di Music Lab Michele Grassi, da sempre impegnato nel mondo del volontariato.
Gli spettatori – 1800 i posti allestiti, ma rimangono disponibili ancora 600 biglietti acquistabili online su Ticketone o nella biglietteria davanti alla Cattedrale, aperta da mercoledì a sabato dalle 10 alle 22 – potranno lasciare la propria offerta in due contenitori appositi durante il concerto.
Che si svolgerà con tutti crismi di sicurezza anti-Covid: misurazione della temperatura all’ingresso, uso della mascherina all’entrata e all’uscita, compilazione della certificazione congiunti e accompagnamento al posto da steward e hostess di Top Secret per evitare assembramenti. Prevista un’area riservata ai disabili.
A sottolineare il “valore riabilitativo del progetto buono, bello e giusto per la musicoterapia, in un’ottica di umanizzazione delle cure e miglioramento dell’approccio farmacologico” intervengono Monica Calamai e Paola Bardasi, rispettivamente direttrici generali dell’Azienda Usl e dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara, tutti concordi insieme ai clinici presenti in conferenza stampa sui benefici dati da questa stimolazione multisensoriale.
“Il Comune non poteva non sostenere un evento che crea indotto economico (fra l’altro tutte le maestranze impegnate sono del luogo, ndr) e si lega a doppio filo con la solidarietà a favore del sistema sanitario” chiosa l’assessore al Commercio e Turismo Matteo Fornasini che insieme agli organizzatori invita i ferraresi a “essere generosi per fare del bene agli altri e a voi stessi”.
La raccolta fondi proseguirà fino a dicembre anche tramite Iban – IT92S0538713004000003249910 – per poi rendicontare l’importo devoluto e avviare la progettazione in collaborazione con le due aziende sanitarie, allo scopo di trasformare questo sogno ambizioso in realtà per tutti i pazienti e il personale sanitario, già provato dall’emergenza coronavirus.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com