Politica
6 Giugno 2020
Sul banco anche la questione delle attività estive e per l’integrazione. Corazzari:”I corsi al Grattacielo potrebbero non partire”

Giardini, teatri, frazioni: i nuovi spazi della scuola per il Pd. “Settembre è già dietro l’angolo”

di Ruggero Veronese | 2 min

Leggi anche

Presentata l’auto elettrica di Ferrara Squadra Corse

Sala gremita di persone per la presentazione della monoposto elettrica da competizione costruita da Ferrara Squadra Corse, un progetto di Formula Student dell'Università di Ferrara coordinato dal professore Alessio Suman del Dipartimento di Ingegneria di Unife. Sono circa quaranta gli studenti che hanno lavorato a questo progetto, giovani che frequentano le facoltà di economia, ingegneria, informatica, matematica e architettura.

Al Castello di Ferrara la magia della pittura di Gianfranco Goberti

Dal 27 settembre le sale del piano nobile del Castello Estense ospitano la mostra Gianfranco Goberti. La magia della pittura, organizzata dalla Fondazione Ferrara Arte e dal Servizio Cultura, Turismo e rapporti con l’Unesco del Comune di Ferrara e curata da Pietro Di Natale

Ferrara Film Festival, decennale all’insegna del grande cinema

La decima edizione del Ferrara Film Festival viene annunciata da Venezia, nel cuore del Festival internazionale dedicato al Cinema. Una delle novità dell’edizione 2025 – che si terrà dal 20 al 28 settembre – è l’ingresso di Claudia Conte come nuova co-direttrice artistica, accanto al confermato Maximilian Law

Tra centri estivi che inizieranno in ritardo e la ripartenza delle scuole a settembre ancora avvolta da mille dubbi, non è certo un periodo facile per i servizi scolastici comunali di Ferrara. E si potrebbe complicare ulteriormente a causa dell’“immobilismo della giunta Fabbri, che non sembra avere alcun piano complessivo su come procedere”.

Questa l’opinione del Partito Democratico e in particolare dell’ex assessore ai servizi educativi, Cristina Corazzari, che chiede all’amministrazione di “investire sulla scuola e dare ascolto a chi propone nuove soluzioni in questa difficile fase”.

Secondo Corazzari infatti, di fronte al problema dello spazio ridotto nelle classi scolastiche, il Comune dovrebbe puntare all’utilizzo di spazi alternativi, anche esterni, attraverso accordi con altri enti o strutture nelle vicinanze. “Molte scuole – afferma la consigliera Pd – sono adiacenti a spazi con cui è possibile trovare accordi, per esempio la Boiardo con San Benedetto o la Dante con l’ex teatro Verdi. Si possono valutare delle tensostrutture per sfruttare gli spazi all’aperto, e l’amministrazione può mettere a disposizione anche le sale comunali”.

Un discorso a parte riguarda poi le scuole nelle frazioni, i cui vecchi squilibri potrebbero in qualche modo finire per bilanciarsi a vicenda. “Abbiamo situazioni di sovraffollamento, come a Cona e Cocomaro, mentre frazioni come Francolino o Denore, in cui quando mancavano gli alunni abbiamo difeso le scuole dalla chiusura, ora potrebbero aiutare gli altri istituti mettendo a disposizioni degli spazi. Ma serve la volontà e l’impegno del Comune, perché settembre è già dietro l’angolo e non si può più perdere tempo”.

Quello che è già una certezza è invece il leggero rinvio dell’inizio dei centri estivi, che partiranno il 15 giugno, ma per Corazzari e i rappresentanti dei circoli delle frazioni il problema principale potrebbe essere una riduzione delle attività rivolte all’integrazione dei più giovani: “La scuola estiva del Grattacielo, che l’anno scorso aveva avuto un centinaio di iscritti, forse non riparte. Bisogna pensare a come continuare i progetti di integrazione, perchè molte di quelle famiglie ora rischiano di ritrovarsi ulteriprmente emarginate”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com