Nessuna novità in vista per i servizi museali, almeno per quanto riguarda le esenzioni e le agevolazioni nel breve termine. L’assessore alla Cultura Marco Gulinelli non solo ha lasciato invariate le tariffe di ingresso ai musei civici, ma ha anche confermato le casistiche 2019 per esenzioni e agevolazioni ai servizi museali, con tre eccezioni.
“Le esclusioni interessano i possessori della Family Card e del Club Amici del Teatro, che non esistono più, e i possessori del biglietto della partita casalinga della Spal perché solo 320 persone hanno usufruito di questo esperimento” rendiconta Gulinelli nella 2.a commissione consiliare presieduta dalla consigliera Diletta D’Andrea.
Ma “avvicinare sport e cultura” pare essere un tema che sta a cuore alla nuova amministrazione, disponibile a “riformare quel capitolo, magari includendo il basket e gli sport dilettantistici che portano affluenza” rivela l’assessore alla Cultura e Civiltà Ferrarese.
A mettere in fila alcuni problemi che investono i musei ferraresi ci pensa la consigliera di Forza Italia Paola Peruffo: “Basta pensare agli orari limitati e penalizzanti a Casa Ariosto, dove è praticamente impossibile portare turisti, per capire che l’impegno di questa amministrazione deve andare verso una unificazione degli orari di ingresso”.
Specie in un “periodo critico come il 2020, quando chiuderà palazzo dei Diamanti e bisognerà anche capire come gestire la MyFe Card” aggiunge la forzista Peruffo che include tra i “punti dolenti” anche la “scarsa collaborazione tra musei statali e comunali”, tra i quali “è in corso una corrispondenza” borbotta un tecnico del Comune.
Tommaso Mantovani (M5S) si dice invece scettico sulla “esternalizzazione dei servizi museali del Castello Estense” perché pesa comunque sulle casse comunali (un euro per ogni biglietto gratuito, come stabilito dalla convenzione con l’Ati che scadrà il 31 dicembre 2020″ e perché, in generale, “le esternalizzazioni spesso comportano forme di sottopagamento che andrebbero maggiormente controllate”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com