Attualità
22 Novembre 2019
Venerdì mattina la cerimonia d'insediamento: “Non è facile migliorare una cosa che va già bene”. Un ricordo per la Savastano: “Magistrato di grande professionalità e umanità, dolce e altrettanto ferma quando ce n'era bisogno”

Stefano Scati è il nuovo presidente del Tribunale di Ferrara

di Daniele Oppo | 2 min

Leggi anche

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Grido d’allarme della Fp Cgil sulla sanità pubblica

La Fp Cgil di Ferrara lancia un grido d'allarme sulla situazione critica della sanità pubblica nel nostro territorio. "A poche settimane dall'inizio delle ferie estive - scrivono -, i reparti e i servizi dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliera-Universitaria sono ancora privi dei necessari rinforzi"

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

Yaya Yafa morì sul lavoro. Cinque rinvii a giudizio

Cinque rinvii a giudizio, due patteggiamenti e un prosciolto. È quanto è stato deciso dal gup del Tribunale di Bologna nel processo per la morte di Yaya Yafa, il lavoratore 22enne della Guinea Bissau - residente a Ferrara - che nell'ottobre 2021 morì sul lavoro all'Interporto di Bologna

“Non è facile migliorare una cosa che va già bene, né è facile mantenere gli elevati standard di rendimento che contraddistinguono il Tribunale di Ferrara”. Non risparmia lodi al sistema giudiziario estense il nuovo presidente del Tribunale Stefano Scati nel suo discorso in occasione della cerimonia d’insediamento, celebrata venerdì mattina in via Borgo dei Leoni.

“Sono molto onorato di essere chiamato a dirigere questo tribunale, fra i primi in Italia per efficienza”, afferma Scati che snocciola qualche dato statistico, come quello delle cause civili ultratriennali dove “Ferrara a livello distrettuale è seconda solo a Ravanna” per speditezza dei processi e quello del tasso di prescrizione ne procedimenti penali, “al 4% contro il 12% di media”.

Scati loda il giudice Piera Tassoni che “in questo anno ha svolto molto bene le funzioni di reggente”. Il nuovo presidente ha riservato una parte del suo discorso a chi lo ha preceduto, il giudice Rosaria Savastano, deceduta a inizio anno: “La ricordo come un magistrato di grande professionalità e umanità, dolce e altrettanto ferma quando ce n’era bisogno”.

Lodi che non hanno risparmiato l’intera magistratura estense per “l’elevata qualità dei giudici” e per “l’ottima procura, agguerrita”, coadiuvata da un “ordine degli avvocati invidiabile”.

C’è anche un ammonimento nel discorso di Scati – che ha annunciato di volersi occupare di divorzi e separazioni “dopo dieci anni” –  rivolto ai colleghi: “La giurisdizione non è mero esercizio di un potere, ma un servizio per la comunità. Il magistrato deve essere consapevole dei propri atti e che dietro ogni fascicolo c’è una persona”.

Scati dovrà trovare il tempo di conoscere la sua nuova città, finora vista “come turista: una città splendida per le sue vestigia, molto vivibile, ma ho visto da qualche servizio in televisione che ci sono dei problemi di delinquenza”.

Il nuovo presidente si è laureato a Pavia, poi per tre anni è stato in Banca d’Italia, nell’ufficio di vigilanza di Milano. Dopo ha iniziato a fare l’uditore giudiziario a Milano e per tre anni è stato sostituto procuratore a Vigevano. Per altri 17 anni è stato al tribunale di Reggio Emilia, con funzioni in prevalenza civili. Poi è tornato a Vigevano dove per 4 anni e 6 mesi è stato presidente di sezione penale. Infine, per 5 anni e 4 mesi è stato presidente della sezione penale del Tribunale di Bologna.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com