Cronaca
13 Novembre 2019
Udienza ad alta tensione: un imputato prende a calci gli agenti di polizia penitenziaria nella camera di sicurezza

A processo per rissa, aggredisce la scorta in tribunale

di Elisa Fornasini | 2 min

Leggi anche

Una targa per ricordare Aldro nella sua scuola

Questa mattina, 27 ottobre 2025, all'Istituto tecnico "Copernico - Carpeggiani" di Ferrara si è tenuta una commemorazione di Federico Aldrovandi a 20 anni di distanza dalla sua morte. Federico era uno studente di Quarta Perito Elettronico della scuola

Strage di Monestirolo. Yassine e Omar riposeranno in Marocco

Partiranno martedì mattina (28 ottobre) dalla camera mortuaria dell'ospedale Sant'Anna di Cona e arriveranno in serata in Marocco, i feretri del 19enne Yassine El Maroofi e del 27enne Omar Hammouch, i due ragazzi morti - lo scorso 11 ottobre - nella strage di Monestirolo, lungo la SS16 Adriatica

Folle corsa a fari spenti in viale Po: neopatentato rintracciato dopo l’inseguimento

È la notte tra sabato 13 e domenica 14 settembre scorsi. In viale Po, a Ferrara, un conducente viaggia ad altissima velocità e a fari spenti. Sulla sua strada ci sono gli agenti della Polizia Locale Terre Estensi impegnati in un servizio di controllo volto a prevenire il fenomeno delle cosiddette 'stragi del sabato sera', che gli intimano l'alt

Ferrara per la Palestina accusa la Questura ma i fatti dicono altro

Lunedì pomeriggio un presidio di Ferrara per la Palestina si troverà in piazza della Cattedrale alle 17.30. L'associazione aveva inizialmente richiesto di farlo in piazza Municipale ma la Questura ha individuato "criticità relativamente alle vie di accesso e di esodo, insufficienti in numero e dimensioni"

Aggressione in tribunale ai danni degli agenti di polizia penitenziaria, colpiti con una serie di calci ben assestati da un detenuto, poco prima dell’udienza che lo avrebbe visto imputato per una rissa in carcere. Nuovi guai in vista per Sallah Nibit, 38enne di origine algerina, a processo insieme ad altri tre detenuti per una rissa che sarebbe scoppiata il 30 settembre del 2015 durante una partita di calcio nel campo sportivo dell’Arginone.

Un’udienza segnata da momenti di tensione: Nibit, mentre aspettava il suo turno nella camera di sicurezza dell’aula E, ha improvvisamente dato in escandescenze, accanendosi contro la scorta della polizia penitenziaria di Modena che lo aveva accompagnato dalla casa circondariale modenese al tribunale di Ferrara.

I quattro agenti hanno faticato non poco per fermare la furia di calci e, dopo aver bloccato a terra il 38enne, sono stati costretti a trasferirlo nella più attrezzata camera di sicurezza dell’aula B e poi direttamente nella camionetta per il ritorno in carcere perché le urla disperate dell’imputato stavano arrecando disturbo alle altre udienze in corso. Il caposcorta della penitenziaria ha assicurato una denuncia per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni ai danni di un agente ferito durante il rumoroso e violento tafferuglio.

Riportata la situazione alla normalità, nonostante le “gravi intemperanze comportamentali che hanno costretto la polizia penitenziaria a riportare in carcere Nibit e Iordache, quest’ultimo totalmente estraneo ai fatti” come redatto nel verbale, si è potuta tenere l’udienza con la testimonianza di un agente di polizia penitenziaria che ha assistito alla rissa ma non ricorda i detenuti coinvolti perché “succede quasi quotidianamente e poi sono passati quattro anni”.

Alla sbarra, oltre a Sallah Nibit difeso dall’avvocato Manuel Mariano del foro di Teramo, figurano Laurentin Iordache, assistito dallo studio legale Costantino, che fra venti giorni finirà di scontare la pena di cinque anni di reclusione; Nikaj Paulin, difeso dal legale Massimiliano Orrù del foro di Rimini e detenuto nel carcere di Reggio Emilia dove sta scontando 30 anni per l’omicidio al Conad di Misano; e Abdessalem Aissaoui, difeso dall’avvocato Luca Sebastiani del foro di Bologna, che ha rilasciato spontanee dichiarazioni per raccontare una “lite tra calciatori, nessuno ha alzato le mani”.

Il giudice Andrea Migliorelli ha acquisito quindi i referti medici e le Sit (sommarie informazioni testimoniali) ma si è riservato sulla perizia medico legale richiesta dall’avvocato Mariano. Si torna in udienza il prossimo 20 dicembre per l’esame di Iordache, che avrebbe voluto rilasciare spontanee dichiarazioni ma è dovuto rientrare prima in carcere per l’agitazione di Nibit, per l’eventuale conferimento dell’incarico al perito o, nel caso l’istanza non venga accolta, per la discussione.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com