Sanità e territorio protagonisti alla Fiera di Cento
L’edizione 2025 della Fiera di Cento dedica ampio spazio alla sanità locale, con iniziative volte a far conoscere ai cittadini i servizi disponibili sul territorio
L’edizione 2025 della Fiera di Cento dedica ampio spazio alla sanità locale, con iniziative volte a far conoscere ai cittadini i servizi disponibili sul territorio
Il Settembre Centese e la Fiera di Cento non sono solo spettacoli, tradizione e festa. Sono soprattutto un momento in cui la città si guarda dentro e sceglie di crescere insieme
Con la celebrazione della Madonna dell’Olmo, l’8 settembre, Cento apre il cammino verso la 441ª edizione della sua storica Fiera, in programma dall’11 al 14 settembre
Alcuni componenti delle mitiche band locali degli anni ‘60 e di oggi sabato 6 settembre a partire dalle ore 21.00 si alterneranno sul palco in piazza Guercino in una jam session dedicata alla musica degli anni ‘60
Giornate di passaggio e riconoscimenti per la Compagnia Carabinieri di Cento, che dal 2 settembre vedrà un nuovo comandante al timone. Il Tenente Colonnello Roberto Petroli, in servizio dal 2020, lascia l’incarico per assumere un prestigioso ruolo presso la Legione Carabinieri Emilia Romagna
(Archivio)
Cento. Un crollo causato dalle conseguenze dei danni del sisma 2012, anche se avvenuto circa due anni dopo. È questa la spiegazione resa in tribunale dai due imputati a processo per truffa allo Stato: un imprenditore centese nato nel Regno Unito e il geometra che presentò la pratica Mude per ottenere 350 mila euro attraverso i fondi post sisma.
Un processo nato dopo la denuncia da parte del Comune di Cento, parte civile nella causa, i cui tecnici si insospettirono per l’insolita data del crollo del tetto dell’abitazione, avvenuto nel 2014. E secondo l’accusa, l’immobile in questione non sarebbe nemmeno stata la reale abitazione dell’imprenditore, viste le sue condizioni precarie.
Una versione respinta con decisione dall’avvocato dell’imprenditore, Gianni Ricciuti, che nel corso del processo ha prodotto perizie sui motivi del crollo e testimonianze per dimostrare che l’imputato viveva con la sua famiglia nella casa fino al momento del crollo del tetto. Una versione ribadita in aula durante l’ultima udienza anche dagli stessi imputati, che hanno affermato di aver rispettato tutte le normative relative alla richiesta di contributi. La sentenza è prevista alla fine di novembre.8a
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com