Cronaca
9 Ottobre 2019
Il consulente della procura dovrà stabilire la dinamica dell'incidente e valutare se ci fosse la possibilità di evitare lo schianto contro il platano

Strage di Vigarano, conferito l’incarico per la perizia cinematica

di Daniele Oppo | 1 min

Leggi anche

Duplice omicidio di Rero. A fine novembre l’inchiesta davanti al gip

Il tribunale di Ferrara ha fissato per venerdì 28 novembre l'udienza di opposizione alla seconda richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura di Ferrara per il duplice omicidio di Dario e Riccardo Benazzi, i due cugini che - il 28 febbraio 2021 - furono prima uccisi a fucilate e poi bruciati dentro a una Volkswagen Polo

Si getta nel fossato del Castello Estense: carabiniere si tuffa e la salva

Una mattina di ordinario servizio si è trasformata in un salvataggio eroico per due carabinieri della Stazione di Ferrara. Erano circa le 7.30 quando, mentre percorrevano a bassa velocità corso Martiri della Libertà, immerso nella nebbia, hanno notato nei pressi di piazza Savonarola la figura di una donna in piedi sul muretto che delimita il fossato del Castello Estense

Le vittime Giulio Nali, Miriam Berselli e Manuel Signorini (foto da Facebook)

Inizieranno il 15 ottobre le attività del consulente tecnico della procura per fare chiarezza sulla dinamica dell’incidente nel quale hanno perso la vita i giovani Miriam Berselli, Giulio Nali e Manuel Signorini.

Nella mattina di martedì – proprio nel giorno delle esequie comuni di Berselli e Signorini a Vigarano – l’ingegner Alfonso Micucci, il consulente nominato dalla sostituta procuratrice Ombretta Volta, ha accettato l’incarico e avrà a disposizione sessanta giorni per portarlo a termine.

Micucci dovrà ricostruire la dinamica dell’incidente, accertando quale fosse, prima dell’impatto con il platano, la velocità dell’autovettura guidata da Enrico Felloni – l’unico a essere sopravvissuto e oggi indagato per omicidio colposo plurimo -, il punto d’urto e le responsabilità. L’ingegnere dovrà valutare anche se ci fosse e quale fosse la possibilità di evitare il sinistro e, infine, se la segnaletica stradale fosse idonea.

La difesa di Felloni (avvocato Carlo Bergamasco) ha nominato come proprio consulente l’ingegner Francesco Rendine. L’avvocato Letizia Marani del Foro di Rovigo, che rappresenta i familiari di Nali, ha nominato l’ingegner Gianluca Guzzinati e l’avvocato Omar Bottaro del Foro di Padova, per la famiglia di Signorini, ha indicato il nome dell’ingegner Giulio Livotto. L’avvocato Denis Lovison, che rappresenta il padre di Berselli, si è riservato di nominare più avanti un proprio consulente.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com