Politica
27 Settembre 2019
Il sottosegretario alla Giustizia annuncia un “approfondimento” del ministero sul caso Panigalli

Ferraresi visita tribunale e procura: “Criticità sul personale, ma organizzazione buona”

di Daniele Oppo | 2 min

Leggi anche

Schlein attacca Meloni: “Sta smantellando la sanità”

Elly Schlein arriva a Ferrara da Bologna dove è stata al presidio della Yoox all'Interporto, breve giro tra tutti i volontari che stanno lavorando alla Festa dell'Unità e poi via sul palco da dove attacca a testa bassa il governo Meloni. Lo fa partendo dalle alleanze internazionali con Trump, Orban e Netanyahu e dai silenzi e l'ostruzionismo in Europa su Gaza per passare al disfacimento dello stato sociale

Buskers. Fotogiornalisti costretti a concedere gratuitamente foto all’organizzazione

"Sconcerto e preoccupazione". Sono queste le parole utilizzate dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) e dall’Associazione stampa Ferrara dopo aver appreso che i fotogiornalisti che hanno chiesto un accredito per il Buskers Festival "sono stati costretti a
firmare un contratto-impegno che impone loro di fornire gratuitamente materiale fotografico"

Denis Bergamini, il compleanno. “Il primo con la verità scritta”

Avrebbe spento 63 candeline oggi, giovedì 18 settembre, Denis Bergamini, il calciatore ferrarese del Cosenza ucciso il 18 novembre 1989 - lungo la SS106 Jonica - a Roseto Capo Spulico, mentre era in compagnia dell'ex fidanzata Isabella Internò, condannata lo scorso ottobre - con giudizio di primo grado - dalla Corte d'Assise del tribunale di Cosenza a 16 anni di carcere

Mura come un ring. Zerbini: “Fabbri spropositato”

La segretaria del Pd di Ferrara Giada Zerbini, dal palco della Festa dell'Unità dove si trova accanto a Elly Schlein, risponde al sindaco Alan Fabbri definendo "spropositata e un po' sorprendete" la risposta che ha dato a Paolo Calvano. Quest'ultimo, dallo stesso palco, aveva criticato l'incapacità di Ferrara di guardare oltre le proprie mura

“L’organizzazione qui è molto buona ed efficiente, anche se c’è una carenza di personale”. È positivo il giudizio sullo stato di procura e tribunale estensi da parte del sottosegretario alla Giustizia Vittorio Ferraresi, venuto in visita giovedì mattina.

Ferraresi si è trattenuto per più di due ore, incontrando la presidente temporanea del tribunale, il giudice Piera Tassoni, e il procuratore capo Andrea Garau, concludendo poi con un tour del personale amministrativo, riscontrando “un apparato solido e un’ottima produttività”. “Emergono criticità legate ai vuoti che negli anni si sono accumulati – garantisce il sottosegretario – ma stiamo lavorando. A breve è previsto un ulteriore scorrimento delle graduatorie sugli assistenti giudiziari, figura molto attesa dalla Procura. Sugli operatori giudiziari molto probabilmente la settimana prossima avremo il bando. Un bando è già stato pubblicato sui funzionari”.  Il sottosegretario ha ricordato gli investimenti in pianta organica su scala nazionale “di 600 magistrati e 8.300 unità del personale nel prossimo triennio, di cui Ferrara avrà i suoi benefici”.

Non è mancata una visita all’Ordine degli avvocati, dove ad attenderlo c’era il presiedete Eugenio Gallerani, che è anche l’avvocato che rappresenta Lucia Panigalli, sul cui caso, in particolare sulla liberazione anticipata di Mauro Fabbri, l’uomo che voleva ucciderla due volte,  Ferraresi ha assicurato che, pur evitando di entrare nel merito della vicenda, il ministero “farà un approfondimento: nessuno vuole puntare il dito ma è necessario che lo Stato faccia degli accertamenti”. Più che probabile dunque l’invio degli ispettori del ministero al tribunale di sorveglianza di Bologna.

A tal proposito si è parlato anche del nuovo “Codice Rosso”  fortemente voluto dal M5S contro le violenze di genere e della necessità di rendere le procure davvero capaci di essere tempestive negli interventi: “Dobbiamo dare gli strumenti alla magistratura per farei il suo dovere”.

Durante il tour c’è stato spazio anche per un siparietto con il senatore Alberto Balboni di Fratelli d’Italia, in tribunale in veste professionale di avvocato, che ha invitato Ferraresi a far sostituire una lampada al neon nell’aula del giudice di pace.

In mattinata Ferraresi si è recato anche in prefettura, dove ha incontrato il prefetto Michele Campanaro che sottolinea “l’importanza di queste occasioni di confronto, utili a sviluppare, nei rispettivi ambiti istituzionali, più approfondite conoscenze sui temi di interesse per i cittadini e a favorire l’adozione, ad ogni livello di responsabilità, di proposte e iniziative tese alla tutela del bene comune e della coesione sociale”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com