Attualità
21 Settembre 2019
Il nuovo locale accosta il tubero a belle ragazze. Il gruppo Gad: "Le nostre 'patate' non entreranno". Post rimosso, ma compaiono anche Lodi e Modonesi

La Patata Regina fa discutere: “Pubblicità sessista”

di Elisa Fornasini | 2 min

Leggi anche

Ferrara per la Palestina accusa la Questura ma i fatti dicono altro

Lunedì pomeriggio un presidio di Ferrara per la Palestina si troverà in piazza della Cattedrale alle 17.30. L'associazione aveva inizialmente richiesto di farlo in piazza Municipale ma la Questura ha individuato "criticità relativamente alle vie di accesso e di esodo, insufficienti in numero e dimensioni"

Ferrara e Parma gemellate nel segno dell’Avis

È stato firmato il patto di gemellaggio fra le Avis comunali e provinciali di Ferrara e Parma. La cerimonia si è tenuta nella sala del consiglio comunale di Ferrara, nella mattinata di sabato 25 ottobre, alla presenza dei dirigenti e soci delle Avis coinvolte e di una rappresentanza politica delle due città, della Regione Emilia-Romagna e delle Aziende sanitarie

“Tradizione, salute e innovazione”. Al via il Ferrara Food Festival

Una rassegna che unisce le radici del territorio a una visione proiettata al futuro: è questo l’obiettivo dell’incontro "Prodotti tipici tra tradizione, salute e innovazione", ospitato nella galleria del Centro Commerciale Il Castello di Ferrara in occasione della quinta edizione del Ferrara Food Festival

Ferrara è tra i capoluoghi più intelligenti d’Italia

Ferrara tra i capoluoghi più intelligenti d’Italia. A rivelarlo è il report stilato da City Vision, comunità dei territori intelligenti nata per raccontare e vivere la trasformazione delle città e dei borghi d’Italia, e che comprende amministratori pubblici, funzionari della PA, imprese, organizzazioni, professionisti, ricercatori e innovatori

La pubblicità segnalata dal gruppo Gad

Il locale deve ancora aprire i battenti, ma la promozione sui social ha già scatenato la discussione con accuse di sessismo e risposte più o meno ironiche. Parliamo di “PatataRegina”, il nuovo ristorante che inaugurerà mercoledì 25 settembre in via della Concia 2, una strada defilata in centro, dietro il Mercato Coperto, dove sorgeva l’Osteria del Babbuino prima del trasloco a Medelana.

La pubblicità della nuova attività commerciale, che servirà patate al cartoccio ripiene, è caduta nel vecchio stereotipo che vuole accostare il tubero alla femminilità. Una strategia di marketing che pare costruita a tavolino per suscitare clamore e, di conseguenza, far parlare di sé. E così è stato.

L’allusione sessuale non è passata inosservata al Gad – Gruppo Anti Discriminazioni: “Pare che stia per aprire a Ferrara questa attività commerciale che per farsi pubblicità non riesce a trovare un modo più brillante di questo. Sapete che c’è? Le nostre “patate”, ferraresi o meno, non entreranno nel vostro locale”.

Il post che ritrae la “patata” accompagnata dall’immagine di belle ragazze è stato rimosso subito dopo la segnalazione, ma aveva già attirato commenti indignati contro una reclame definita da diversi utenti “triste, volgare, offensiva, sessista”.

La risposta è, manco a dirlo, da ‘spirito di patata’: “Beh dai l’avete presa bene, il social media manager l’abbiamo licenziato solo che adesso non abbiamo più il grafico e non sappiamo come fare a chiedere scusa” è la replica dei gestori del locale, che si definiscono “un ristorante di simpaticoni”, e coprono i volti delle donne con delle patate.

La campagna pubblicitaria non risparmia la politica locale: “Aldo Modonesi e Nicola Lodi smettetela di litigare che stiamo arrivando…” è il messaggio di un collage che vede il capogruppo Pd e il vicesindaco leghista ai fornelli perché “la patata mette tutti d’accordo”. E invece a Ferrara la patata fa discutere.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com