Attualità
18 Settembre 2019
Il colonnello Gabriele Stifanelli ha preso servizio lunedì: "Città bella e ordinata, non ci sono grossi problemi di criminalità". Annunciato coordinamento per la recinzione dei parchi

Il nuovo comandante dei carabinieri si presenta: “Massimo impegno per mantenere la tranquillità” 

di Elisa Fornasini | 3 min

Leggi anche

Sanità ferrarese in rosso: ok ai bilanci, ma preoccupano il Delta e gli anziani soli

La Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) del ferrarese ha approvato ieri (15 luglio) i bilanci preventivi 2025 dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliero-Universitari, che confermano un disavanzo complessivo di circa 120 milioni di euro. Nonostante il via libera formale e la piena fiducia alla nuova amministrazione, sono emerse alcune critiche

Schiacciata dalle ruote del trattore. Indaga la Procura

La Procura di Ferrara aprirà un fascicolo di indagine per omicidio colposo in violazione delle norme antinfortunistiche sul lavoro relativamente alla morte di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena che lunedì mattina (14 luglio) è rimasta schiacciata da un trattore agricolo mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese

Due tentate rapine in pochi giorni, 42enne condannato a 2 anni e 6 mesi

È stato condannato a due anni e sei mesi dal Gup Andrea Migliorelli un 42 enne di origine nigeriana D.E. che, venerdì 13 settembre 2024, intorno alle 18, poche ore dopo essere stato rimesso in libertà col divieto di dimora in provincia di Ferrara per una tentata rapina e il danneggiamento di un'auto nel parcheggio dell'ospedale di Cona, era riuscito a farsi nuovamente arrestare in zona Gad

Dazi. Dalla Camera di Commercio mezzo milione per le imprese

All’Assemblea annuale dell’Associazione Bancaria Italiana, tenutasi a Milano lo scorso 11 luglio, il presidente dell’Abi Antonio Patuelli ha lanciato un forte appello contro il ritorno del protezionismo e l’introduzione di nuovi dazi commerciali

“Produrre il massimo sforzo per mantenere questa situazione di tranquillità, di vivere civile, di alta produttività e migliorare le situazioni critiche laddove possibile”. È il primo obiettivo del nuovo comandante provinciale dei carabinieri di Ferrara, il colonnello Gabriele Stifanelli, arrivato in città “in punta di piedi” lunedì 16 settembre per succedere “all’amico e collega Andrea Desideri che ha ben lavorato e mi agevola nel proseguire il suo lavoro”.

Cinquantuno anni, originario di Lecce, formato al 171° corso dell’Accademia Militare di Modena, laureato in giurisprudenza, sposato con un figlio, proviene dalla Legione Carabinieri “Emilia Romagna” di Bologna, dove aveva assunto l’incarico di capo ufficio Oaio (Ordinamento addestramento informazioni operazioni) dopo le esperienze di comando a Prato, al reparto operativo di Sassari “dove ho avuto il piacere e privilegio di lavorare col procuratore di Ferrara Garau”, e prima ancora a Pesaro, Adria e Castellaneta in provincia di Taranto.

Dopo la presentazione d’obbligo – “anche se è difficile riassumere 33 anni e passa di servizio” – il neo comandante in poco più di 24 ore ha già avuto modo di incontrare il prefetto Michele Campanaro, il questore Giancarlo Pallini, gli ufficiali del comando provinciale dell’Arma, il comandante provinciale della Guardia di Finanza Cosimo d’Elia e il sindaco Alan Fabbri “anche se il giro di visite è ancora lungo”.

Tema prioritario del colloquio con il primo cittadino è stato “il progetto del Comune sui parchi che merita un approfondimento in prefettura – anticipa il colonnello -: il parco recintato non è il massimo ma è stato individuato come rimedio per recepire le richieste della cittadinanza e quindi faremo un coordinamento nelle sedi opportune sulle azioni da intraprendere”.

Nonostante “alcune situazioni critiche come la zona Gad“, il colonnello Stifanelli ha avuto “l’impressione di una città bella, molto ordinata, pulita, dove non mi sembra ci siano grossi problemi di criminalità o zone non controllate”, anche “gli abitanti mi sembrano laboriosi e con altissimo senso civico“.

Il “massimo impegno a mantenere questo stato di cose e migliorare laddove possibile in base alle contingenze e indicazioni che verranno dagli amministratori” verrà profuso sull’intera provincia da “scoprire piano piano: mi hanno anticipato che è molto diversificata dall’Alto al Basso Ferrarese ma mi presenterò di persona per cogliere queste differenze, anche se il servizio che dobbiamo rendere al cittadino è sempre lo stesso: efficace presidio del territorio con una proiezione esterna, a volte a scapito dei servizi interni, in stretta collaborazione con le altre forze di polizia”.

Un altro tema cruciale è inevitabilmente la gestione dei migranti: “Ben vengano progetti di integrazione, una parte la deve fare lo Stato e l’altra il singolo. Ero comandante a Prato negli anni degli sbarchi del 2015 e 2016, pur con qualche difficoltà le amministrazioni erano molto attive su questo fronte e sono sicuro che anche qui si otterranno gli stessi risultati”.

A dargli il benvenuto in municipio, come detto, c’è in prima fila il sindaco Fabbri: “La sicurezza dei residenti è una delle priorità inserite nelle linee di mandato. Tante sono le iniziative e i progetti in campo su questo tema. Rinnovo i miei auguri al colonnello Stifanelli per il nuovo incarico e auspico, da qui in avanti, un rapporto sempre più collaborativo e proficuo tra Polizia Locale e Carabinieri per la lotta allo spaccio e alla criminalità nei quartieri più difficili della nostra città”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com