Depistaggi e falsità di Stato. Dalla strage di Bologna al caso Almasri
“Nella complessità della memoria collettiva italiana, emergono ancora oggi fenditure profonde che rivelano l'ombra di una storia nascosta o volutamente dimenticata"
“Nella complessità della memoria collettiva italiana, emergono ancora oggi fenditure profonde che rivelano l'ombra di una storia nascosta o volutamente dimenticata"
Domani, martedì 25 novembre, partirà da piazza Verdi alle ore 17.30 un corteo, che percorrerà le vie del centro per terminare in piazza Cattedrale. Lo hanno organizzato le attiviste di Ferrara Transfem
Il 29 novembre, alle ore 15:30, si terrà il tradizionale service “Burraco di Natale” del Rotaract Club Ferrara, presso l’Hotel Carlton
Quando Carla Alves lasciò il Brasile, vent'anni fa, fuggiva da violenza, discriminazione e povertà. Cercava una possibilità di vivere senza paura. Come molte donne trans latinoamericane, vedeva nell'Europa un luogo dove ricominciare. Ma il viaggio, segnato da vulnerabilità e assenza di tutele, l'ha condotta prima sulla strada e poi in carcere
La storica ex Drogheria Bazzi & Coloniali di piazza del Municipio ospita ora una nuova attività commerciale. Ferrara accoglie il nuovo “Brunch Republic”, catena specializzata nel brunch - format che propone piatti dolci e salati per la tarda mattinata o il pranzo
“Si è aperto un confronto positivo”. Marco Cappellari, presidente dell’associazione Amici della Carife, riassume così l’incontro di lunedì a Roma con i tecnici della Consap, l’azienda del Ministero dell’economia e delle finanze che si occuperà di gestire gli indennizzi ai risparmiatori azzerati.
Da Ferrara sono partiti sette rappresentanti: oltre a Cappellari, anche Mirko Tarroni per ‘Amici’, poi Milena Zaggia e Giovanna Mazzoni per il Movimento Risparmio Tradito, Roberto Zapparoli per Federconsumatori, Erika Zanca per la Lega Consumatori e Sonia De Martinis per Confconsumatori. Oltre a loro c’erano anche i rappresentanti dei risparmiatori delle altre banche messe in risoluzione o in liquidazione tra 2015 e 2016. A rispondere alle domande sono stati Carlo D’Andrea, responsabile della gestione di Consap, Massimiliano D’Alleva, dirigente responsabile tesoreria e Francesco Romano (responsabile del settore che si è occupato di realizzare il sito internet del Fir) e Enrico Melis.
“Avevamo chiesto questo incontro perché nelle prime settimane sono emersi mille problemi, perchéla procedura è piuttosto complessa”, ricorda Cappellari, “oggi abbiamo fatto presenti tutte le criticità che si sono manifestate. Consap ha detto che vuole instaurare un dialogo preferenziale con le associazioni, agevolerà tutti coloro che si faranno assistere nella presentazione della domanda”.
La nota più positiva, stanti le difficoltà riscontrate finora e la scadenza del 18 febbraio che si avvicina a grandi passi, è però che “è in corso un dialogo con Bper per rendere più semplice la consegna dei documenti da parte della banca ai risparmiatori. La linea che stanno seguendo è quella di andare verso un certificato semplificato da consegnare ai risparmiatori”.
E a proposito della scadenza, rimane ferma l’intenzione dei risparmiatori e delle associazioni dei consumatori di chiedere un rinvio, per il quale però servirà una nuova decreteazione da parte del Governo, visto che il termine è, di fatto, fissato per via normativa.
Le associazioni hanno anche chiesto un nuovo incontro a Consap, questa volta con la commissione dei ‘9 saggi’ che deve decidere sulle cosiddette “violazioni massive”
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com