Politica
2 Agosto 2019
Lodi: "Giornata positiva: abbiamo trovato una collocazione per tutti, ora però vogliamo vedere un segnale da parte loro"

Notificata l’ordinanza al campo nomadi: le famiglie accettano lo sgombero

di Ruggero Veronese | 3 min

Leggi anche

Alle ore 16:30 di giovedì pomeriggio (1° agosto) è ufficialmente iniziata la procedura per lo sgombero (o trasferimento, a seconda dei punti di vista) delle 14 famiglie che occupano il campo nomadi di via delle Bonifiche. I funzionari di Comune, Asp, polizia municipale, vigili del fuoco e della Digos si sono infatti presentati sul posto per notificare ai residenti l’ordinanza di sgombero, le cui copie sono state firmate dai nuclei familiari che hanno quindi accettato – anche se con qualche malumore – le nuove collocazioni individuate attraverso l’accordo tra il Comune e le associazioni Viale K e Filippo Franceschi.

Questa mattina (2 agosto) inizierà quindi lo sgombero vero e proprio, che secondo il vicesindaco Nicola Lodi avverrà nel giro di circa una settimana, a un ritmo di due o tre famiglie al giorno. Nel campo nel frattempo gli animi sono abbastanza tranquilli e i suoi occupanti sembrano aver ormai accettato la chiusura dell’area di sosta. Solo un paio di persone, almeno durante il momento delle notifiche, esprimono il desiderio di restare: “Se fosse per noi resteremmo qua – ci dice un uomo di circa 50 anni -, a noi piace vivere qui, siamo abituati a stare così. Le bollette della luce? Possiamo pagare, se ci dicono quanto. Non ci sono mai arrivate bollette da pagare, per questo non abbiamo mai pagato”. E per quanto riguarda i bambini che vivono al campo e che potrebbero desiderare di stare più a contatto con i propri coetanei? “Anche loro sono abituati”.

Discorsi che, in ogni caso, sono ormai tardivi: poco dopo l’arrivo di Lodi e dei funzionari comunali giungono sul posto anche Angela Alvisi insieme a due funzionarie Asp, per spiegare ai nomadi il programma dei prossimi giorni: in mattinata ci saranno i primi traslochi a Monestirolo (due o tre famiglie con i propri figli), il giorno successivo un altro ospite partirà in direzione di Sabbioncello e lunedì altre tre persone verranno trasferite a Focomorto. Le funzionarie Asp spiegano le disposizioni alle famiglie e intanto provano a rassicurarle: “Non vi lasceremo soli e continueremo a vederci. Le vostre roulotte saranno custodite in un deposito del Comune, per darvi tempo di decidere se venderle. Chiamiamolo trasloco, non sgombero”.

Il tutto si conclude nel giro di circa un’ora e mezza e al termine delle operazioni il vicesindaco dà un giudizio positivo: “È stata una giornata positiva e tutto è andato liscio e secondo il cronoprogramma. Abbiamo trovato collaborazione, nonostante qualche personaggio un po’ ostile. Ho parlato con dei parlamentari, mi è stato detto che è stata una delle operazioni meglio gestite in Italia, perchè siamo riusciti a sgomberare l’area trovando una collocazione per tutti i suoi abitanti, grazie alla collaborazione delle associazioni. Ora però vogliamo vedere un segnale anche da parte dei nomadi, per quanto riguarda l’impegno nel cercare lavoro e nell’integrarsi con il resto della società. Se tra qualche tempo potessero riuscire a restituire anche solo 50 euro al mese alle associazioni che si occuperanno di loro, sarebbe un segnale molto importante. Credo che il Pd in questi anni abbia davvero ghettizzato queste persone, e ora bisogna iniziare un vero processo di integrazione”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com