Ballola torna a chiedere chiarezza sulla Terza accoglienza del Remo Brindisi
Ballola (La città futura-M5S) attacca il Remo Brindisi: “Toni trionfalistici, ma niente risposte sulla terza classe di accoglienza turistica”
Ballola (La città futura-M5S) attacca il Remo Brindisi: “Toni trionfalistici, ma niente risposte sulla terza classe di accoglienza turistica”
Fine settimana di intensa attività per i Carabinieri della Compagnia di Comacchio, impegnati in una serie di controlli straordinari che hanno interessato non solo le località balneari, ma anche i comuni di Lagosanto e Mesola. Le verifiche hanno portato a quattro denunce e sanzioni in ambito commerciale
"Chiederemo un tavolo di crisi regionale e nazionale". È l'impegno assunto dal consigliere regionale Paolo Calvano (Pd) per il comparto della pesca e dell’acquacoltura che sta affrontando negli ultimi mesi gravi difficoltà
La Regione Emilia-Romagna è pronta a mettersi a disposizione dei pescatori e degli acquacoltori colpiti dalla moria delle vongole seguita agli eventi metereologici che hanno colpito il litorale la scorsa settimana
La magia di Luciano Pavarotti torna a risuonare tra i canali e i ponti di Comacchio, e lo fa con un successo che non ha bisogno di spiegazioni: tutto esaurito
Comacchio. Giorni di apprensione a Lido degli Estensi, dove è scomparsa una donna di 75 anni, Giuseppina Loro, residente a Valdobbiadene in provincia di Treviso e in vacanza ai lidi comacchiesi, ospite della sorella che non ha sue notizie da giovedì mattina.
Le ricerche sono scattate giovedì via acqua, via cielo e via terra. Il nucleo sommozzatori dei vigili del fuoco di Bologna sta scandagliando il vicino canale Logonovo a bordo dei gommoni, il presidio acquatico setaccia in lungo e in largo in sella alle moto d’acqua, mentre l’elicottero sorvola il cielo e il personale di terra dei vigili del fuoco di Comacchio e dei carabinieri della cittadina lagunare ha richiesto l’ausilio dell’unità cinofila della protezione civile.
Uno schieramento al completo, ma della donna scomparsa non c’è traccia. Le ricerche sono proseguite per tutta la giornata di sabato, poi sospese col calare delle tenebre per riprendere con le prime luci della domenica.
Giuseppina Loro si è allontanata all’alba di giovedì 25 luglio, verso le 6.30, dall’appartamento estivo della sorella in viale dei Tigli, a Lido degli Estensi, dove era giunta qualche giorno prima per una breve vacanza in famiglia.
Era uscita di casa per una passeggiata mattutina, come era sua abitudine, ma non ha più fatto ritorno. L’ultima telefonata risale alle 9 quando la 75enne ha chiamato la sorella per chiederle indicazioni sulla strada per il rientro. Si era evidentemente persa e cercava punti di riferimento per ritrovare la via di casa, poi più il nulla. Il cellulare si è scaricato e da quel momento non ha più dato sue notizie.
L’angoscia cresce di ora in ora per i familiari. La sorella Antonietta e la figlia Laura hanno tappezzato le strade con i manifesti di scomparsa e fatto un giro su un’automobile dotata di megafono. Qualcuno l’avrebbe avvistata giovedì pomeriggio tra via Mincio, Adda e Ticino, sempre a Lido Estensi ma le ricerche, che sono scattate da subito e si sono protratte fino a Lido di Spina, hanno dato finora esito negativo.
L’appello è stato diramato nella giornata di venerdì anche sul sito di “Chi l’ha visto”, la popolare trasmissione televisiva che ha pubblicato la foto e la descrizione dell’anziana: alta 1,70, corporatura normale, capelli castani tinti, occhi castani. Al momento della scomparsa indossava una maglietta grigia, pantaloni pinocchietto blu e occhiali da vista. Non ha con sé soldi o documenti e potrebbe essere disorientata.
Il timore dei familiari, che riferiscono che la donna non soffre di particolari problemi di salute, sia che abbia accusato un colpo di calore e sia caduta in un punto difficile da raggiungere. Le ricerche proseguiranno a oltranza ma si inizia a temere il peggio. L’invito a chiunque abbia notizie è di contattare immediatamente i carabinieri di Lido degli Estensi o il numero 340 3499072.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com