Cronaca
4 Luglio 2019
L'avvocato Sabbatani: "So che è un mestiere difficile, ma nessuno può permettersi di ridurre una persona in quel modo"

Pestaggio in discoteca: 21enne ferrarese denuncia il buttafuori

di Ruggero Veronese | 2 min

Leggi anche

Big Town. Di Gaetano padre: “Non so se si potesse avere una reazione diversa”

Sono le parole che ieri (giovedì 15 maggio) davanti alla Corte d'Assise del tribunale di Ferrara - leggendo le nove pagine di dichiarazioni spontanee scritte in carcere - Giuseppe Di Gaetano, coimputato insieme al figlio Vito Mauro, ha utilizzato per provare a giustificare la 'mattanza' del bar Big Town di via Bologna

Arrestato per spaccio un giovane

Un giovane di origini straniere è stato arrestato dalla Polizia di Stato nella notte del 15 maggio per il reato di detenzione ai fini di spaccio della sostanza stupefacente

Vendetta dopo l’agguato col machete. Processo per due Eiye

È approdato ieri mattina (mercoledì 14 maggio) in aula - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - quello che a tutti gli effetti può essere inquadrato come il regolamento di conti tra clan nigeriani dopo la folle aggressione col machete avvenuta il 30 luglio 2018 lungo via Olimpia Morata

Dal buttafuori al ‘picchiadentro’ il passo può essere drammaticamente breve. Se n’è accorto a proprie spese un 21enne ferrarese che martedì sera (2 luglio) ha trascorso la prima parte della serata in una discoteca, e il resto al pronto soccorso di Cona. Il ragazzo infatti ha riferito ai carabinieri di avere avuto un diverbio con due buttafuori e di essere stato letteralmente immobilizzato, aggredito e picchiato mentre si trovava ancora all’interno del locale. Al punto da riportare una frattura all’orbita oculare destra e una profonda ferita sotto all’occhio, che gli è costata sette punti di sutura, oltre a vari lividi nel resto del viso.

Sul caso stanno indagando i carabinieri, intervenuti sul posto dopo essere stati contattati da quello che il 21enne ha descritto come un vero e proprio pestaggio. Il giovane non ha negato di aver avuto delle responsabilità nell’insorgere del battibecco coi buttafuori, ma ha riferito agli agenti di un uso spropositato della violenza da parte di uno di questi, verso cui presenterà denuncia attraverso il suo avvocato Filippo Sabbatani per lesioni, minacce e percosse.

Il tutto infatti è iniziato quando il giovane e un suo amico hanno provato ad approcciare insistentemente ma senza troppa fortuna due ragazze, che dopo avergli chiesto di allontanarsi si sono rivolti ai buttafuori, che hanno intimato ai due ospiti di uscire dal locale. Secondo il racconto del 21enne, è a quel punto che gli animi si sarebbero scaldati. I due ragazzi infatti sarebbero stati strattonati e spinti violentemente dai buttafuori e si sono lamentati di questo trattamento, affermando di essere pronti e in grado di uscire anche senza l’uso della forza. A quel punto però la presa dei buttafuori si sarebbe fatta ancora più salda e verso i ragazzi sarebbero partite anche alcune minacce fisiche. Ad un certo punto, quando uno dei ragazzi ha provato a divincolarsi, sarebbe stato completamente immobilizzato e preso violentemente a pugni.

Le ferite riportate dal 21enne sono documentate anche dai referti medici, in particolare per quanto riguarda l’occhio destro. Spetterà però alla magistratura far luce su una vicenda nata nella confusione di una discoteca e che al momento può contare solo sulla versioni di parte. L’avvocato Sabbatani si mostra comunque sicuro delle accuse al buttafuori, che a suo avviso avrebbe dovuto e potuto allontanare il cliente senza ricorrere alla violenza, anche con il supporto delle forze dell’ordine se necessario. “Posso capire che si tratta di un lavoro difficile e stressante, ma nessuno può permettersi di ridurre una persona in questo modo. Se un cliente crea problemi seri lo si accompagna fuori e si chiamano i carabinieri. Chiederemo i danni al locale, oltre a denunciare il buttafuori”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com