Cento
29 Giugno 2019

Guaraldi: “Via il traffico pesante da Casumaro”

di Ruggero Veronese | 1 min

Leggi anche

Lavoro. Marval acquisisce la Vm Motori di Cento

Accordo vincolante di acquisto col Gruppo Stellantis sottoscritto da Gamma Holding, società costituita dagli azionisti di controllo di Marval Spa. Lunedì 15 settembre incontro in Regione per la valutazione dell'intesa

Lo Sbaracco di Cento fa centro

"La formula dello Sbaracco nella sua semplicità ha fatto di nuovo centro", commenta Silvia Pedriali, presidente della delegazione di Confcommercio nella città del Guercino

A seguito dell’interrogazione presentata in provincia in cui richiedevo la deviazione dei mezzi pesanti sulla strada Cispadana per poter rendere vivibile il centro di Casumaro, salvaguardando inoltre i nuovi asfalti provinciali e comunali, ho ricevuto una risposta a mio avviso preoccupante dalla Presidente Paron.

Infatti non solo la mia richiesta non é stata accettata, ma viene annunciato che Via Correggio SP67 verrà ceduta ad ANAS diventando di fatto una strada statale.

La frazione di Casumaro già oberata dal traffico derivante da deviazioni imposte dalle realtà confinanti, non può sopportare un carico di traffico di tale portata.

A tutto questo va inoltre ricordato come l’ombra del terremoto sia ancora presente sulla frazione, infatti oltre a presentare ancora il cantiere delle Chiesa, che impegna proprio la via Correggio con un impianto semaforico, vengono riportate costantemente lamentele dai cittadini che sopportano vibrazioni al passaggio degli autocarri che ricordano il sisma.

La provincia propone si la chiusura al traffico pesante nel tratto di Via Bondenese SP13 ( da Buonacompra alla piazza di Casumaro), ma non ritengo sia sufficiente a risolvere la problematica.

Assiduo sarà il mio impegno per far sì che le richieste di cittadini e consulte civiche vengano ascoltate.

Alessandro Guaraldi
Consigliere comunale del gruppo Noi per il Territorio

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com