Cronaca
26 Giugno 2019
Con la sentenza del tribunale arriva anche la garanzia che gli animali potranno restare alle loro nuove famiglie che nel frattempo li hanno adottati

Cani salvati dall’allevamento abusivo: condannata la proprietaria

di Ruggero Veronese | 2 min

Leggi anche

Pace protagonista con la 354esima Fiera di Santa Croce

Si accendono i riflettori sulla 354esima edizione della Fiera di Santa Croce, la prima delle due manifestazioni clou della programmazione turistica annuale, organizzata dal Comune di Codigoro e dalla Pro Loco di Codigoro

Il Ferrara Buskers Festival chiude con 20mila presenze, tra bilanci e polemiche

Il Ferrara Buskers Festival ha chiuso la sua 38ª edizione con dati che certificano ancora la sua vitalità nel panorama culturale italiano ed europeo. Le presenze ufficiali sono state circa 20mila (con il 20% di ferraresi), a cui si aggiungono oltre 5mila ingressi omaggio e un migliaio di accessi non autorizzati

Musica. Angelo Branduardi in concerto a Ferrara

Angelo Branduardi sarà protagonista di uno degli appuntamenti musicali più attesi dell'anno a Ferrara con lo spettacolo La musica alla Corte degli Estensi che si terrà l'11 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Comunale Claudio Abbado Ferrara

Fugge dopo l’incidente con documenti falsi e viene denunciato

Fugge dopo aver danneggiato tre veicoli, ma non senza commettere errori grossolani e infine consegnandosi inconsapevolmente alle autorità. La vicenda ha avuto inizio in via Strozzi, a Ferrara, dove un conducente senza scrupoli ha danneggiato tre autovetture in sosta per poi allontanarsi senza lasciare traccia, violando ogni regola di civile convivenza e responsabilità sociale

Un momento dei controlli nell’allevamento abusivo

Condannata per maltrattamenti sugli animali a seimila euro di ammenda e al pagamento di tutte le spese processuali: si conclude così il processo che vedeva alla sbarra una 47enne ferrarese che nel casolare dove abitava a Viconovo fu rinvenuto un allevamento abusivo dove erano rinchiusi 34 cani, malnutriti e in precarie condizioni igieniche e sanitarie. Una scoperta venuta alla luce nel 2016, quando da alcuni vicini di casa della donna partirono le prime segnalazioni che portarono ai controlli da parte della polizia provinciale e del servizio veterinario dell’Usl, che confermarono la difficile situazione in cui versavano gli animali.

Uno dei cani che hanno trovato una nuova famiglia negli ultimi mesi

Si trattava di 34 cani tutti di razza: per l’esattezza  20 Alaskan Malamute, 11 pastori Shetland e 3 volpini di Pomerania, che sono stati affidati dal tribunale alla Lega del Cane, al canile di Ferrara e a quello di Portoverrara e in seguito hanno in buona parte trovato famiglia. Con il pronunciamento della sentenza di condanna alla loro ex proprietaria, anche gli affidamenti finali non possono più trovare ostacoli dal punto di vista legale e i cani potranno restare senza margine di dubbio alle loro nuove famiglie.

Un risultato commentato positivamente dall’avvocato dell’associazione Avedev (che gestisce il canile di Ferrara), che si era costituita parte civile nel processo. Il legale ha espresso la propria “soddisfazione in primis per gli animali, che alla fine di questo lungo percorso possono continuare a vivere nelle migliori condizioni grazie ai loro affidatari. Ringrazio l’operato sia degli inquirenti che della polizia provinciale e del servizio veterinario dell’Usl, oltre che le strutture e le famiglie che stanno crescendo i cani”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com