Politica
24 Giugno 2019
Il neosindaco difende la nomina di Lodi e attacca Estense.com: "Orgoglioso della scelta, alla faccia di certa stampa"

Fabbri riparte dalle frazioni: “Convinceremo anche chi non ci ha votato”

di Ruggero Veronese | 2 min

Leggi anche

Calotte Hera, cambia la capacità ma non le bollette

Dal primo gennaio di quest'anno le calotte dei cassonetti Hera per il conferimento del rifiuto indifferenziato sono passate da 30 a 25 litri di capienza ma, denuncia Elia Cusinato (Pd), "le bollette emesse nel corso dell'anno 2025, vedono ancora i dati riferiti alla capacità di conferimento pari a 30 litri per ogni apertura di calotta, e non di 25 litri"

Palestra più cara, scontro frontale in Commissione

La ripartenza dei lavori, dopo la pausa estiva, della 5^ commissione consiliare del Comune di Ferrara è stata segnata dai toni sferzanti. L’argomento al centro del dibattito, ieri martedì 9 settembre, è stato l’adeguamento delle tariffe di concessione delle palestre comunali, che da questa stagione sportiva vengono riviste al rialzo

Più che una festa per inaugurare l’insediamento di Alan Fabbri, un nuovo approccio dell’amministrazione per sottolineare l’attenzione nei confronti delle frazioni: è questa l’intenzione dichiarata del nuovo sindaco e degli assessori della Lega appena entrati in carica (Nicola Lodi, Micol Guerrini e Dorota Kusiak) nel presentarsi nel capannone dell’azienda di autotrasporti Bianconi, a Masi San Giacomo, dove i sostenitori del Carroccio di Denore, Vllanova, Albarea Viconovo e Parasacco hanno organizzato il pranzo per festeggiare la vittoria elettorale di Fabbri.

Un evento che però, come spiega Lodi, dovrà rappresentare solo l’inizio di un avvicinamento dell’amministrazione comunale alle frazioni: “Questo è il nostro obiettivo – conferma il vicesindaco -, vogliamo dimostrare la nostra attenzione ai problemi dei piccoli centri e vogliamo che questo genere di eventi diventino un appuntamento fisso per questa amministrazione. Abbiamo già iniziato una ricognizione delle aziende sul territorio per incontrare gli imprenditori e discutere dei loro problemi. Queste elezioni sono state vinte dall’unica persona in grado di riportare serenità nelle periferie e nelle frazioni ferraresi”.

Concetti sottolineati anche da Fabbri, che promette un’amministrazione all’insegna del pragmatismo: “La nostra vittoria ha fatto scalpore anche a livello nazionale, ma ci deve tenere coi piedi per terra perchè in questi cinque anni dovremo lavorare bene per convincere del nostro impegno anche chi non ci ha votato, in modo che tra cinque anni potremo ritrovarci a festeggiare qui. Siamo entrati con umiltà nell’organizzazione dell’amministrazione a Ferrara, trovando molta disponibilità da parte dei tecnici comunali”.

E riguardo alla discussa nomina di Nicola Lodi a vicesindaco (primo pregiudicato a ricoprire questo ruolo a Ferrara), Fabbri difende la propria scelta: “Sono orgoglioso di ave nominato Lodi mio vicesindaco, alla faccia di certa stampa che riesce solo ad avanzare critiche per ostilità politica: se fossi stato in loro, dopo il risultato delle elezioni, mi sarei fatto un bagno di umiltà e cercato di spiegare l’accaduto”.

Riguardo alle prime azioni dell’amministrazione, Fabbri afferma che “non abbiamo la bacchetta magica, ma dal primo giorno abbiamo iniziato a lavorare per il territorio, creando anche nuove deleghe per le frazioni e l’agricoltura, un settore in cui credo molto e per il quale conserverò le competenze”.

Discorsi pubblici a parte, il ‘pranzo della vittoria’ finisce per essere soprattutto un momento conviviale tra i sostenitori della Lega e  propri rappresentanti politici, fatto da brindisi, selfie con il nuovo sindaco e manifestazioni di militanza al partito. Come quella di chi si presenta alle porte del capannone su un’Alfa Romeo decapottabile traboccante di bandiere leghiste.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com